Antonio De Lisa- Scritture / Writings
Teatro, Musica, Poesia
Theatre, Music, Poetry
Index
- 00- [ANTONIO DE LISA]
- 01- Indice e Immagini del sito Antonio De Lisa- Scritture / Writings
- 02- Curriculum Repertori Bibliografia – Curriculum Vitae and Bibliography
- 03- Premi e riconoscimenti – Awards and Honors
- 04- Comunicati e Rassegna Stampa – Press Release and Review
- 05- Direzioni artistiche e di progetto – Artistic Direction
- 06- Opere letterarie – Literary Works
- 07- Attività di poeta – Activity of Poet
- 08- Attività da drammaturgo – Theatrical Activities
- 09- Attività di Attore e Regista
- 10- Attività da musicista – Musician Activities
- 11- Attività di Songwriter
- 12- Attività d’artista – Artists’ Activities
- 13- Attività di Viaggiatore- Travels
- 14- Pagine Facebook – Facebook Pages
- 15- Cultura in rete- Siti collegati- Related Sites
- A00- [POESIA – POETRY]
- A01- Il palafreniere stregato. Poesie 1979-89 (Prima raccolta ufficiale- E-book)
- A02- Ritmi urbani. Poesie 1990-2010 (Seconda raccolta ufficiale- Manni editore 2011)
- A03- Un secondo orizzonte. Poesia 2011-16 (Terza raccolta ufficiale- Inedito)
- A04- Atlantis. Un mondo nella mente (Terza raccolta ufficiale- Inedito)
- A05- Quattro poemetti (Plaquette)
- A06- Il corpo infranto (plaquette)
- A07- Materiali poetici
- B00- [OPERE TEATRALI – THEATRICAL PIECES]
- B01- Tu Candido
- B02- Se la vita è sogno
- B03- Death Valzer
- B04- Rock’n’road e altri monologhi teatrali (Premio Ruzzante- Padova 2017)
- B05- Invisibile Orfeo (Premio Tragos – Milano 2017)
- B06- Dot.city
- B07- Shakespeare Live
- B08- Feast Food (Premio Fersen – Milano 2016 – Finale Roma Comic Off)
- B09- Prove tecniche di Utopia
- B10- Trilogia della mente (In finale a “Ritagli Atti” – Corti teatrali – Matera 2017)
- B11- Teatro da camera (Atti unici e Corti teatrali)
- B12- Black Route
- B13- Drammaturgia portatile
- B14- Teatro performance: Il malumore del mare
- B15- Appendice N°1: Come è stato scritto Presagi
- B16- Bozze
- C00- [COMPOSIZIONI MUSICALI – MUSICAL COMPOSITIONS]
- C01- Musica contemporanea – Contemporary Music
- C02- Book of Songs
- C03- Contemporary Rock
- C04- Corale orfico (Coro)
- C05- Palinsesto di voci
- D00- [SCRIPTWRITING- VIDEO & FILM]
- D01- Kepler Now
- D02- Verso Dot.city
- D03- Tra il non ancora e il mai più- Videopoemi e Audiovisioni
- D04- Videoclip musicali
- D05- Lavori in corso – Work in progress
- E00- [NARRAZIONI – FICTION]
- E01- Smarrimenti e altri Racconti
- E02- Movimento lento
- E05- Bozze
- F00- [CONFINI-BORDERS- DIARI DI VIAGGI]
- F01- Paesaggi occidentali
- F02- A est dell’Eden – Confini orientali
- F03- Cronoalbum
- G00- [LOST ORPHEUS – CD, MUSICAL ALBUMS E RECITAL]
- G01- Orphic Night (CD)
- G02- Ruins- Orizzonte meridiano (CD)
- G03- Whatshappening- Amori e musica (CD)
- G04- Oceano Strade- Cross road (CD)
- G05- Derivazioni e diramazioni (CD)
- G06- Recital su Ritmi urbani (Poetry Performance)
- G07- Concerti e Recital
- G08- Musiche di scena
- G09- Videoclip Musica
- H00- [VISUAL ART – ARTI DELLA VISIONE]
- H01- Cronache d’Arte – Art Chronicles
- H02- Arte moderna – Modern Art
- H03- Arte Contemporanea – Contemporary Art
- H04- Musei, Grandi Mostre e Rassegne
- H05- Studio Polimaterico Blu – Laboratorio d’arte
- H06- Catalogo artistico – Art Catalog
- H07- Plastica Ouverture (Mostra d’arte – Art Exibition)
- H08- Fabula picta (Mostra d’arte – Art Exibition)
- H09- Progetti di mostre personali- Partecipazione a Collettive d’Arte
- H10- Teoria e tecnica del disegno – Theory and Techniques of Drawing
- H11- Educazione dello sguardo – Riflessioni sul vedere (Reflections on seeing)
- H12- Oggetti di sguardi – Pictures #1
- H13- Riflessi sul golfo- Picture #2
- H14- Photopoetry (Spleen #1) e (Haiku project #2
- H15- Tecnica ed estetica fotografica -Photographic Technique and Aesthetics
- H16- Scenografie teatrali – Scenery for Theatre
- H17- Tecnica scenografica – Scene Technique
- H18- Web Art
- H19- L’immagine filmica – The Image of the Film
- H20 Video d’arte e di poesia – ArtVideos
- H21- Graphic Design: le copertine della rivista “Sonus”
- H22- Cartoons and Graphic Novel
- H23- Iconografia e Storia delle Immagini
- I00- [STORIA DEL TEATRO – HISTORY OF THEATRE]
- I01- Teatro greco
- I02- Teatro latino
- I03- Teatro dell’Umanesimo e del Rinascimento
- I04- Commedia dell’Arte
- I05- Teatro del Seicento
- I06- Teatro del Settecento
- I07- Teatro dell’ Ottocento
- I08- Teatro del Novecento
- I09- Teatro d’Opera- I testi
- I10- Teatro d’Opera- La messa in scena
- I12- Appendice N°1- Parlare di teatro (Ciclo di incontri 2016-17)
- I13- Appendice N°3- Miti e personaggi del teatro – Myths and Characters of the Theatre
- J00- [TEATRO E RICERCA – L’OFFICINA DEL TEATRO – THEATRE AND RESEARCH]
- J01- Cronache di teatro – Theatre Chronicles
- J02- Fonetica e Stilistica teatrale – Phonetics and Theatrical Style
- J03- Training teatrale
- J04- Estetica del Teatro – Theatre Aesthetics
- J05- Drammaturgie – Dramaturgy
- J06- Architettura teatrale
- J07- Lab di Scenografia e Scenotecnica – Laboratory of Stage Design and Stagecraft
- J08- La Regia teatrale oggi – The Theatre Director
- J09- Studio dell’attore- The Actor’s Studio
- J10- Mimo corporeo, biomeccanica e teatro fisico
- J11- Ballo Danza Coreografia – Choreography
- J12- Forme di spettacolo leggero
- J13- Il suono a teatro – Sound Scene
- J14- Illuminotecnica – Light Design
- J15- Lab di Make-up teatrale – Laboratory of Theatrical Make Up
- J16- Lab di Sartoria teatrale e Costumistica – Costume Design and Tailoring
- J17- Economia e Diritto del Teatro – Economics and Law of the Theatre
- K00- [STORIA DELLE MASCHERE, DELLA MIMICA E DEL TEATRO POPOLARE]
- K01- Musei etnografici
- K02- Le Maschere nella storia dell’arte
- K03- Le maschere tra inconscio e metafora
- K04- Storia della mimica
- K05- Feste popolari – Folk Feasts
- K06- Storia del Carnevale
- K07- Etnomusicologia
- K08- Strumenti della tradizione popolare – Musical Instruments of the Folk Tradition
- K09- Danze popolari – Folk Dances
- K10- Il Documentario- Strumenti e metodi – Video-audio documentation
- K11- Appendice N°1: Le Maschere nel Teatro greco e latino
- K12- Appendice N°2: Le Maschere della Commedia dell’Arte – Art Commedy
- K13- Appendice N°3- Maschere italiane – Italian Masks
- K14- Appendice N°4- Maschere dell’Italia meridionale – South Italian Masks
- K15- Appendice N°5: Maschere lucane
- K16- Appendice N°6: Maschere dell’India e dell’Asia centrale – Indian Masks
- K17- Appendice N°7- Maschere dell’Estremo Oriente
- K18- Appendice N°8: Maschere africane – African Masks
- K19- Appndice N°9: Maschere americane – American Masks
- L00- [STORIOGRAFIA MUSICALE – MUSICAL ESSAYS]
- L01- Cronache musicali
- L02- Musica medievale e rinascimentale – Medieval and Renaissance Music
- L03- Musica classica – Classic Music
- L04- Musiche del secolo breve – Contemporary Music
- L05- Il Novecento musicale degli irregolari e degli isolati
- L06- Musiche sperimentali
- L07- Musica elettronica – Electronic Music
- L08- Popular Music
- L09- Filosofia della Musica – Philosophy of Music
- L10- La Musica, la Psyche e le Sfere celesti
- L11 [Appendice A]- Teoria e solfeggio
- L12 [Appendice B]- Composizione
- L13 [Appendice C]- Forme della musica classica
- L14 [Appendice D]- Forme della musica moderna
- M00- [MUSIC UP- MUSICA DEL NOSTRO TEMPO]
- M01- Lezioni di musica rock, pop e jazz – Lessons of Rock, Pop and Jazz Music
- M02- Il suono della poesa – Seminario di Poesia e musica – The Sound of Poetry
- M03- La forma canzone – The Song Form
- M04- Gli stili della musica leggera
- M05- La Storia attraverso la musica – History Through Music
- M06- Subculture giovanili
- M07- Musiche giovanili
- M11- Moda e Culture Pop
- M12- Strumenti musicali- Musical instruments
- M13- Fisica Acustica – Physical Acoustics
- M14- Chitarra – Guitar
- M15- Guitar Tutorial
- M16- Electric Bass
- M17- Teoria e tecnica del Sassofono – Saxophone
- M18- Batteria e percussioni – Drums and Percussions
- M19- Recording Studio
- M20- Strumenti musicali elettronici- Electronic Musical Instruments
- M21- Computer Music
- M22- Linguaggi di programmazione e software musicali – Musical Software
- N00- [NUOVA STORIA CULTURALE – NEW CULTURAL HISTORY]
- N01- La cronaca in uno scatto – News in a Picture
- N02- Storia della mentalità religiosa – Nuove religioni
- N03- Movimenti sociali
- N04- Nuove Ecologie
- N05- Micrologie
- O00- [IN POESIA – FILOSOFIA DELLE POETICHE E DEI LINGUAGGI]
- O01- Cronache di Letteratura – Literature Chronicles
- O02- Analisi letteraria – Literary Analysis
- O03- Schede di Poesia contemporanea – Contemporary Poetry
- O04- A Sud di Montale- Poeti meridiani del XX e XXI Secolo
- O05- Schede di Narrativa contemporanea – Contemporary Fiction
- O06- Letteratura di massa
- O07- Letteratura di viaggio – Travel Literature
- O08- Letteratura italiana – Storia e testi
- O09- Letteratura francese – Literature Française
- O10- Letteratura spagnola e ibero-americana
- O11- Letteratura portoghese e brasiliana
- O12- Grammatica e lessico inglese
- O13- Letteratura anglo-americana – Anglo-American Literature
- O14- Letteratura tedesca – Deutsche Literatur
- O15- Lingua russa
- O16- Letteratura russa
- O17- Lingue e Culture comparate – Unior
- P00- [NETWORK PHILOSOPHY]
- P01- Filosofia antica- Ancient Philosophy
- P02- Filosofia medievale- Medieval Philosophy
- P03- Filosofia Moderna- Modern Philosophy
- P04- Filosofia contemporanea – Contemporary Philosophy
- P05- Estetica e Teoria delle arti – Aesthetics
- P06- Filosofia Morale
- P07- Filosofia della Scienza
- P08- Didattica della Filosofia
- P09- Filosofie alternative
- Q00- [PYTHAGOREION – ARTE MUSICA E MATEMATICA]
- Q01- Progetto di musica e matematica del Lost Orpheus Ensemble
- Q02- Musica e Matematica
- Q03- Arte e Matematica
- R00- [RIVISTA DI STUDI DEL MEDIO ORIENTE- MIDDLE EAST JOURNAL]
- R01- Lingue e Culture comparate – Unior
- R02- Lingue e letterature del Vicino Oriente antico – Languages and Literatures of the Ancient Near East
- R03- Lingua ebraica -Jewish Language
- R04- Il pensiero ebraico – Jewish Thought
- R05- Letteratura ebraico-israeliana – Jewish-Israeli Literature
- R06- Lingue arabe e semitiche – Arabic Language
- R07- Letteratura araba – Arabic Literature
- R08- Teatro arabo- Arab Theatre
- R09- Filosofia arabo-islamica – Arab-Islamic Philosophy
- R10- Islamistica
- R11- Musica Araba classica – Classic Arabic Music
- R12- Arte e Archeologia islamica – Islamic Art and Archaeology
- S00- [ORIENTALIA- ORIENTAL STUDIES]
- S01- Orientalistica
- S02- Letteratura indiana e pakistana
- S03- Religioni e filosofie dell’India e dell’Asia centrale – Central Asia Religions and Philosophies
- S04- Arte indiana contemporanea – Contemporary Indian Art
- S05- Teatro dell’India – Indian Theatre
- S06- Lingua giapponese – Japanese Language
- S07- Letteratura giapponese – Japanese Literature
- S08- Teatro del Giappone – Japanese Theatre
- S09- Lingua cinese – Chinese Language
- S10- Letteratura cinese – Chinese Literature
- S11- Filosofia cinese – Chinese Philosophy
- S12- Arte cinese contemporanea – Chinese Conetemporary Art
- S13- Teatro cinese – Chinese Theatre
- S14- Religioni e filosofie dell’estremo oriente
- S15- Teatro nel Sud-Est asiatico
- S16- Forme del Teatro orientale – Eastern Theater
- S17- Teatro e Musiche dell’Estremo Oriente – Theatre and Music of the Far East
- S18- Mitologie -. Mythology
- S19- Arti marziali – Martial Arts
- S20- Yoga
- T00- [LINGUAGGI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MASS LANGUAGE COMMUNICATION]
- T01- Cinema
- T02- Tecniche multimediali
- T03- Tecnica di ripresa cinematografica e televisiva
- T04- Pubblicità – Advertising
- T05- Televisione
- U00- [PSYCHE- INCONSCIO E METAFORA]
- U01- Psicologia e Psicoanalisi
- U02- Il corpo infranto – Metamorfosi e malinconie
- U03- Medicina antroposofica
- U04- Mindfulness e Resilienza
- Uncategorized
- V00- [SCIENZA E CULTURA – SCIENCE AND CULTURE]
- V01- I concetti della Matematica
- V02- I concetti della Fisica
- V03- Biblioteca di Fisica- Library of Phisics
- W00- [INFORMATICA E TECNOLOGIE AVANZATE]
- W01- Storia della Logica
- W02- Informatica
- W03- Linguaggi di programmazione
- W04- Internet
- X00- [OFFICINA GALILEI PER IL TEATRO E LA MUSICA]
- X01- Teatro didattico
- X02- Alternanza scuola-lavoro: Maschere e Teatro popolare
- X03 [A]- Antigone e oltre
- X03 [C]- Il teatro comico di Plauto e Moliére
- X03- Incontri: Parlare di Teatro (I Ciclo 2016-17)
- X04 [C]- Settecento illuminista
- X04- Parlare di Teatro (II Ciclo)- Il teatro nella letteratura italiana, da Ruzzante a Dario Fo
- Y00- [SONUS – RIVISTA]
- Y01- Sonus- Materiali per la musica moderna e contemporanea (Rivista)
- Y02- Scuola di musica e filosofia di Maratea- Summer School of Music and Philosophy
- Y03- Associazione Musica e Filosofia
- Z00- [ASSOCIAZIONE LOST ORPHEUS MULTIMEDIA]
- Z01- Comunicati- Uffico e Rassegna Stampa
- Z02- Progetti e Iniziative
- Z03- Lost Orpheus Teatro
- Z04- Lost Orpheus Filmaker
- Z05- Lost Orpheus Ensemble
- Z06- Newsletter e Calendario iniziative dell’Associazione Lost Orpheus Multimedia
© 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-17 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.