Canti del brigantaggio meridionale postunitario Con la nascita del Regno d’Italia, nel 1861 iniziarono a sorgere insurrezioni popolari contro il nuovo governo, che interessarono le ex province del Regno delle Due Sicilie. Le condizioni economiche peggiorate, l’incomprensione della nuova classe… Read More ›
L09- La forma canzone – The Song Form
L’ultimo canto prima della morte- Musica e cultura nel ghetto ebraico di Theresienstadt
L’ultimo canto prima della morte- Musica e cultura nel ghetto ebraico di Theresienstadt Nel gennaio del 1941, nel corso della Conferenza di Wannsee, i gerarchi del nazismo decisero di istituire, nel quadro della “soluzione finale”, un ghetto ebraico nell’antica fortezza… Read More ›
Canzoni italiane sul lavoro
Canzoni italiane sul lavoro Questa è una raccolta di canzoni italiane sul lavoro. Non intendiamo dimostrare che la canzone italiana non si basa tutta sulla rima cuore-amore quanto piuttosto percorrere un itinerario di esplorazione sul rapporto tra testo e… Read More ›
Antonio De Lisa- Poesia e musica: un itinerario
Antonio De Lisa- Poesia e musica: un itinerario Poesia e musica. Sembrerebbe a tutta vista trattarsi di una storia comune. Il nome stesso delle diverse forme poetiche indica la connessione tra queste due forme espressive : sonetto (dal latino… Read More ›