Il serpente rinascimentale di Piero di Cosimo e il mito della rinascita o dell’eterna giovinezza Ci sono immagini che più di altre riescono a definire nella comunicazione pubblicitaria la trasformazione dei ruoli sociali. Prendiamo il serpente, da sempre legato alla… Read More ›
006- Scritti di Semiotica / Semiotics writings
Antonio De Lisa – Semiotica della ripetizione. Echi rifrangenze e ritorni di musiche che nascono da altre musiche
“In forme diverse, l’appropriazione e la manipolazione di materiali preesistenti è una prassi che attraversa tutta la storia della musica, dagli antichi procedimenti di tropatura alle composizioni polifoniche su cantus firmus, dal contrafactum alle parafrasi su temi d’opera, alla forma… Read More ›