B12- Pulcinella filosofo utopista – Pulcinella utopian philosopher
Pulcinella filosofo utopista- Foto di scena
Pulcinella filosofo utopista- Foto di scena Antonio De Lisa- Pulcinella filosofo utopista (Personaggi e interpreti) In questa commedia si rievoca la figura teatrale di Pulcinella, rielaborata in versione moderna. Pulcinella… Read More ›
Il tipo del servitore comico nella Commedia dell’Arte: lo Zanni
Il tipo del servitore comico nella Commedia dell’Arte: lo Zanni Il nome di Zanni, come Zuan, è una versione veneta del nome Gianni, un nome molto diffuso nel contado veneto-lombardo da dove venivano la maggior parte dei servitori dei… Read More ›
Pulcinella
Pulcinella Pulcinella (derivato da Puccio d’Aniello, in napoletano: Pulecenella) è una maschera campana della commedia dell’arte. La maschera di Pulcinella, come la conosciamo oggi, è stata inventata ufficialmente a Napoli dall’attore Silvio Fiorillo nella seconda metà del Cinquecento, ma il… Read More ›
Antonio De Lisa- Pulcinella filosofo utopista (Personaggi e interpreti)
Antonio De Lisa- Pulcinella filosofo utopista (Personaggi e interpreti) In questa commedia si rievoca la figura teatrale di Pulcinella, rielaborata in versione moderna. Pulcinella ha deciso di acculturarsi e si prepara a seguire uno stage di tre giorni sulla filosofia… Read More ›
Antonio De Lisa- Pulcinella filosofo utopista (copione)
Personaggi: Pulcinella Conduttore dello stage Primo partecipante allo stage (Ernesto) Secondo partecipante allo stage (Alessandra) Terzo partecipante allo stage (Marco) Quarto partecipante allo stage (Francesca) Corifeo Coro dei Fantasmi di Pulcinella, anche Pazienti del Tempio di Asclepio (7 persone) Anima… Read More ›
Antonio De Lisa- Pulcinella filosofo utopista (Sinossi)
Antonio De Lisa- Pulcinella filosofo utopista (sinossi) In questa commedia si rievoca la figura teatrale di Pulcinella, rielaborata in versione moderna. Pulcinella ha deciso di acculturarsi e si prepara a seguire uno stage di tre giorni sulla filosofia moderna. Il… Read More ›