Pierrot lunaire Pierrot nasce con il nome di Pedrolino, ed è una versione dello Zanni, creata a fine Cinquecento da uno dei comici della Commedia dei Gelosi, Giovanni Pellesini. Come altre maschere della Commedia dell’Arte, all’inizio ha un carattere dalla doppia… Read More ›
K05- Maschere italiane – Italian Masks
Pulcinella
Pulcinella Pulcinella (derivato da Puccio d’Aniello, in napoletano: Pulecenella) è una maschera campana della commedia dell’arte. La maschera di Pulcinella, come la conosciamo oggi, è stata inventata ufficialmente a Napoli dall’attore Silvio Fiorillo nella seconda metà del Cinquecento, ma il… Read More ›
Maschere del Carnevale nel Cilento
Maschere del Carnevale nel Cilento Il periodo compreso tra l’Epifania e la Quaresima si celebra il Carnevale, una festa di origine contadina risalente ai riti tradizionali della stagione invernale. Le maschere del Carnevale sono ampiamente diffuse, ma ciascun territorio ha… Read More ›
Le maschere regionali italiane
Le maschere regionali italiane L’Italia ha una grande ricchezza di maschere regionali di Carnevale, di origine diversa: sono nate dal teatro dei burattini, dalla Commedia dell’arte, da tradizioni arcaiche, oppure sono state ideate appositamente come simboli dei festeggiamenti carnevaleschi di… Read More ›