K07- Maschere dell’Italia centro-meridionale – Masks of southern Italy

La Zeza di Mercogliano

Scenetta carnevalesca, di origine campana, cantata al suono del trombone e della gran cassa, la Zeza, compare a Napoli nel seicento, diffondendosi velocemente in tutto il Regno fino a Mercogliano dove nasce agli inizi dell’800. Originariamente veniva rappresentata nei cortili… Read More ›

Carnevale di Montemarano in Irpinia

Popolo orgoglioso, da sempre custode geloso della propria autonomia prima contro i Bizantini e Longobardi e successivamente nelle guerre sannitiche contro i romani, ha saputo nel tempo preservare antiche tradizioni pagane e religiose legate soprattutto alla festività del carnevale. E’… Read More ›