Lost Orpheus Ensemble Onde (Copione dello spettacolo) Lo spettacolo “Onde. Recital di Musica Immagini e Poesia” nasce dalla volontà di proporre d’estate una parte del repertorio del gruppo Lost Orpheus Ensemble, che risulti insieme accattivante e singificativo. In particolare si… Read More ›
Month: Maggio 2017
Lost Orpheus Ensemble- Tutta l’estate in musica
Lost Orpheus Ensemble- Tutta l’estate in musica Orphic Night (CD) Ruins/Rovine (CD) Onde (Recital di Musica Immagini e Poesie) © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti… Read More ›
Antonio De Lisa- Se perdi Orfeo (racconto di una trasferta teatrale)
La Compagnia Lost Orpheus Teatro è in partenza per Valsinni, in trasferta per partecipare con “Feast Food” alla rassegna “Weekend a teatro”, ma la giornata non comincia con i migliori auspici. Comincia a piovere proprio mentre bisogna caricare la scenografia… Read More ›
Antonio De Lisa – Feast Food & Fashion Show – Premio Fersen per la Drammaturgia – Milano 2016
Antonio De Lisa – Feast Food & Fashion Show – Premio Fersen per la Drammaturgia – Milano 2016 Premio Alessandro Fersen per la Regia e la Drammaturgia, XII Ed., 2016 (per l’opera “Feast Food & Fashion Show”) Antonio De Lisa… Read More ›
Il video di “Feast Food & Fashion Show” su YouTube
Il video di “Feast Food & Fashion Show” su YouTube Il videoclip © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa c/o LOST ORPHEUS… Read More ›
Feast Food & Fashion Show- Foto della Prima
Feast Food & Fashion Show- Foto della Prima © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via… Read More ›
Antonio De Lisa- Onde: Materiali per lo spettacolo
Onde: Materiali per lo spettacolo LETTERATURA Gian Battista Marino, Donna che si pettina Onde dorate, e l’onde eran capelli, navicella d’avorio un dì fendea; una man pur d’avorio la reggea per questi errori preziosi e quelli; e, mentre i… Read More ›
Che cos’è un’onda
Che cos’è un’onda Percorsi di avvicinamento e attraversamento del Recital di Musica, Immagini e Poesia del Lost Orpheus Ensemble chiamato “Onde” Virginia Woolf, Le onde “L’onda è prima di tutto il moto di un elemento fluido – aria, acqua, sangue,… Read More ›
Comunicato stampa per la presentazione di “Onde. Recital di Musica Immagini e Poesia” del gruppo Lost Orpheus Ensemble
Comunicato stampa per la presentazione di “Onde. Recital di Musica Immagini e Poesia” del gruppo Lost Orpheus Ensemble Mercoledì 7 giugno presso il Museo Archeologico di Potenza a Via Ciccotti andrà in scena lo spettacolo “Onde. Recital di Musica Immagini… Read More ›
Antonio De Lisa- Alberto Savinio tra musica, pittura e letteratura
Antonio De Lisa- Alberto Savinio tra musica, pittura e letteratura Prendere per il verso giusto questo autore non è una cosa semplice. Nel corso della sua vita ha attraversato tutte le espressioni d’arte, come pittore, illustratore, scrittore, musicista, scenografo, oltre… Read More ›
Antonio De Lisa- La musica sperimentale americana della prima parte del Novecento
Antonio De Lisa- La musica sperimentale americana della prima parte del Novecento Un compositore assolutamente centrale per comprendere la storia della musica sperimentale americana è l’americano Charles Ives (1874-1954), cui abbiamo dedicato un ritratto in altra sede della rivista…. Read More ›
Antonio De Lisa- Simbolismo e futurismo nelle avanguardie musicali russe del primo Novecento
Antonio De Lisa- Simbolismo e futurismo nelle avanguardie musicali russe del primo Novecento Gli anni fra il 1894 (insediamento dello zar Nicola II) e la Rivoluzione (1917) costituiscono per la Russia un ventennio denso di avvenimenti, di crisi ma anche… Read More ›
Antonio De Lisa- La musica di Edgar Varèse
Antonio De Lisa- La musica di Edgar Varèse Edgar Varèse, il cui nome completo è Edgard Victor Achille Charles Varèse, (1883-1965) si è formato a Parigi e ha successivamente allargato lo spettro delle sue esperienze a Berlino. Ha fatto conoscere… Read More ›
Prove per la replica di “Feast Food & Fashion Show”
Prove per la replica di “Feast Food & Fashion Show” © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via… Read More ›
La scoperta dell’inconscio – Carl Gustav Jung
La scoperta dell’inconscio – Carl Gustav Jung Carl Gustav Jung (Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero. La sua tecnica e teoria di derivazione psicoanalitica è chiamata “psicologia analitica”… Read More ›
I Mandala di Carl Gustav Jung
I Mandala di Carl Gustav Jung L’archetipo del mandala “Mandala”, termine derivato da una parola in Sanscrito che significa “cerchio”. Il cerchio delimita uno spazio che rappresenta l’esteriorizzazione del proprio psichismo (sintesi della manifestazione spaziale). Carl Gustav Jung scrisse… Read More ›
La scoperta dell’inconscio- Pierre Janet
La scoperta dell’inconscio- Pierre Janet Pierre Marie Félix Janet (Parigi, 30 maggio 1859 – Parigi, 27 febbraio 1947) è stato uno psicologo e filosofo francese. Pierre Janet fu uno dei più importanti ed influenti psicologi francesi tra la fine del… Read More ›
La scoperta dell’inconscio – La protostoria: da Mesmer a Charcot
La scoperta dell’inconscio – La protostoria: da Mesmer a Charcot La storia della scoperta dell’Inconscio, o, più precisamente, della concettualizzazione dell’esistenza e del rilievo funzionale di una struttura dello psichismo scarsamente accessibile all’autoriflessione consapevole, anticipa di molto la nascita della… Read More ›
Le maschere dipinte di James Ensor
Le maschere dipinte di James Ensor 011 Una gioventù ad Ostenda James Sidney Edward Ensor è nato nel 1860 nella cittadina belga di Ostenda. Questo piccolo borgo di pescatori acquisisce una certa fama nel 1834, quando l’imperatore Leopoldo Primo ne… Read More ›
Officina Galilei- Museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare – Indice / Index
Officina Galilei- Museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare – Indice / Index K00- [OFFICINA GALILEI – MUSEO VIRTUALE DELLE MASCHERE E DEL TEATRO POPOLARE] K02- Le Maschere nel Teatro greco e latino K03- Le Maschere della Commedia dell’Arte… Read More ›