K06- Maschere lucane – Masks of Lucania

Rete dei carnevali lucani

MONTESCAGLIOSO – 5 GENNAIO 2018 – I CUCIBOCCA REFERENTE: ROCCO D’ELICIO (Proloco Montescaglioso)CELL. 3939873850prolocomontescaglioso@tiscali.itdeliciorocco@gmail.com I Cucibocca di Montescaglioso: l’inizio del periodo carnascialesco l’inizio del documentario, l’emblema della maschera (l’apertura del mondo dei morti). TRICARICO – 17 GENNAIO 2018 REFERENTE: ROCCO… Read More ›

Carnevale di Tricarico

Carnevale di Tricarico Tricarico è un comune italiano di 5 424 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. Posta a 698 m s.l.m., è nota come città arabo-normanna e possiede uno dei centri storici medioevali più importanti e meglio conservati della Basilicata. La tradizione… Read More ›

Carnevale di Aliano

 Carnevale di Aliano Aliano è un comune italiano di 1.009 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. È noto per essere stato il luogo in cui trascorse parte del suo periodo di confino lo scrittore Carlo Levi che ivi si fece seppellire. Aliano… Read More ›

Carnevale di Teana

Carnevale di Teana Teana è un comune di 674 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata, situato all’interno del Parco nazionale del Pollino, che fa parte della Comunità Montana Alto Sinni. Paese agricolo, in passato era noto per la coltura del… Read More ›

Il carnevale di Lavello

Il carnevale di Lavello Durante il periodo del Carnevale a Lavello, ogni sabato, si da vita ai cosiddetti Festini, delle vere e proprie feste di ballo poste in vari punti del paese, alle quali si uniscono gruppi di giovani mascherati… Read More ›

Carnevale di Montescaglioso

Carnevale di Montescaglioso Il panorama geo-antropico di Montescaglioso Montescaglioso, paese in provincia di Matera che fa parte del Parco della Murgia Materana, a due passi dalla Puglia,  ricade nell’area archeologica storica e naturale del Parco delle Chiese rupestri del Materano,… Read More ›

Riferimenti generali

Riferimenti generali MUSEI Polo museale della Basilicata Primo elenco di istituti e luoghi della cultura e altri immobili e/o complessi assegnato al Polo museale regionale di cui all’articolo 34 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 agosto 2014,… Read More ›

Le maschere regionali lucane

Le maschere regionali lucane La Basilicata ha maschere legate alla tradizione arcaiche e contadine, a volte legate al personaggio dell’uomo selvatico. Le maschere cornute del Carnevale di Aliano Il Carnevale di Aliano si articola in due giorni, la Domenica e… Read More ›