D30.01- Scienza e tecnologia dei materiali – Science and technology of materials

Modellare la cera

Materiali e strumenti Nei negozi di belle arti si possono trovare i panetti di cera già pronti. Si tratta di cera gialla che dovrete colorare prima di modellarla ricorrendo ai pastelli a cera, oppure successivamente, usando i colori ad olio. Ma… Read More ›

Corniceria elementare

Il fai da te sta prendendo sempre più piede e i supermercati che forniscono attrezzatura e materiali per bricolage si diffondono sempre più. Prendiamo qui in considerazione il caso di chi vorrebbe attrezzarsi per fare le proprie cornici da solo… Read More ›

Materiali polimaterici

Trattamento Uno dei problemi della pittura novecentesca fu rappresentato dalla ricerca di nuove vie che superassero la figurazione, il realismo, la bidimensionalità dell’opera. Una delle risorse fu il materico-informale o materico-astratto, che permetteva di creare superfici scabre, in rilievo, con… Read More ›

Tappezzeria

Con il termine tappezzeria si indicano: la tecnica di arte-artigianato di rivestimento di pareti, parti di mobili o interni di veicoli[1]; i tessuti, i pellami o la carta da paratiutilizzati per rivestire e il laboratorio in cui il tappezziere svolge l’attività artigianale[2]. Prende il nome dal francese tapisser (foderare), dal latino tapes (coperta… Read More ›

Tessuti

Un tessuto è un manufatto a superficie piana, sottile e flessibile realizzato tramite un intreccio di fili perpendicolari tra di loro; l’operazione necessaria per realizzarlo si chiama tessitura. È costituito da due elementi: l’ordito o catena, ossia l’insieme di fili tesi sul telaio, e la trama, unico filo che percorre da una parte all’altra l’ordito…. Read More ›

Minerali

Con il termine minerale si indica una sostanza elementare o un composto inorganico di origine naturale, generalmente allo stato solido cristallino, formato da atomi di uno o più elementi chimici, presenti in proporzioni ben definite, la cui composizione è esprimibile attraverso una… Read More ›

Leghe metalliche

Si definisce lega una miscela allo stato solido di due o più elementi, di cui quello base è un metallo. Questi materiali mantengono le caratteristiche proprie dei metalli: lavorabilità, elevata conducibilità elettrica e termica. Inoltre possiedono alcune caratteristiche, tra cui… Read More ›

Paste modellabili

DA COTTURA: FORNO TERRA CRETAgrigia (rossa in cottura)TERRAGLIAgrigia (bianca in cottura) ARGILLA BIANCA E ROSSA cottura a forno per ceramica a 980°Cpane da 1,5 – 5 – 10 Kg Argilla bianca, fine e naturale.Molto malleabile, è consigliata per i lavori manuali di… Read More ›

Sculture col gesso

Sculture col gesso Ci sono tante tecniche plastiche che si possono esplorare. Iniziare col marmo o con la pietra può essere frustrante e doloroso, maglio cimentarsi prima nella lavorazione del gesso. Scolpire col gesso è facile, divertente e può portare… Read More ›

Ceramica

Ceramica Chimica e tecnica Con la denominazione di prodotti ceramici si intende una vasta gamma di manufatti, diversi per composizione, struttura, proprietà, impiego ecc., aventi in comune il processo tecnologico di fabbricazione: si ottengono da materiali incoerenti (costituiti in gran… Read More ›

Modellare la creta

“Creta” è l’appellativo che usualmente si utilizza per definire una roccia sedimentaria, anche se sarebbe più corretto chiamarla  “argilla”. Creta e argilla definisco dunque lo stessa cosa. Come lavorare la creta? Modellare  la creta è bellissimo anche perché, se ci pensiamo… Read More ›

Colle e adesivi

Una colla (o adesivo) è una sostanza capace di far aderire in maniera permanente una superficie ad un’altra, anche composte da materiali diversi. Può essere di origine naturale o sintetica. Il termine indica inoltre una sostanza glutinosa animale con forte… Read More ›