K23- Costruire le Maschere: Maschere larvali, neutre ed espressive – Building the Masks: Larval, neutral and expressive masks

Manuali di falegnameria

I libri sono un ottimo punto di partenza per alimentare la tua passione e soddisfare le tue curiosità, sia prima che dopo un buon corso di falegnameria. In questo articolo abbiamo selezionato una serie di manuali sulla lavorazione del legno… Read More ›

La lavorazione del cuoio

Il cuoio è la pelle di un animale (soprattutto bovino) sottoposta a un procedimento chimico, noto fin dall’antichità: la concia. Vediamo come lavorare il cuoio e quali utensili utilizzare. Grazie alla “concia” la pelle diventa inalterabile (viene cioè evitato il… Read More ›

Maschere di cartapesta

La cartapesta è una tecnica povera che utilizza carta di giornali e di quotidiani. Si prepara utilizzando prevalentemente carta e stracci intrisi di un materiale legante, come oggi la colla vinilica (anticamente, invece, colla di farina o altro collante), che però viene… Read More ›

Workshop sulle maschere

Quella che presentiamo è la scaletta di un corso sulle maschere larvali e neutre. Introduzione e storia della mascheraLe leggi del gioco con la mascheraTecnica di base della maschera / esercizi propedeutici all’arte della rappresentazioneCorpo / movimento, presenza scenica, coro e improvvisazioneIl lavoro… Read More ›

Maschere larvali

Nel novecento diversi registi, pedagoghi ed artisti si sono interrogati sul ruolo e la funzione della maschera sulla scena moderna e Jacques Lecoq, fortemente influenzato dagli insegnamenti di J. Copeau, creò la Maschera Neutra “… un oggetto particolare … Questo oggetto che si mette… Read More ›