K15- Le Maschere nella storia dell’arte – Masks and primitivism in the history of art

Il Carnevale dei pittori

Il mascheramento e la gestualità sfarzosa sono stati spesso ritratti da pittori e artisti nel corso dei secoli; ecco le tele più famose che hanno come tema i protagonisti del Carnevale. Lotta tra Carnevale e Quaresima di Pieter Bruegel Il… Read More ›

Le marionette di Paul Klee

Ad Aosta le marionette e le maschere di Paul Klee Il Museo Archeologico Regionale di Aosta ha ospitato nel 2011 la mostra “Eipopeia – L’infanzia nell’opera di Paul Klee”, una retrospettiva dedicata al grande pittore che con il suo stile fu un… Read More ›

Pulcinella nell’arte di Giandomenico Tiepolo

Pulcinella nell’arte di Giandomenico Tiepolo La maschera di Pulcinella è stata rappresentata da molti  artisti come Giandomenico Tiepolo (Zianigo, 30 agosto 1727 – Venezia, 3 marzo 1804), figlio del più celebre Giambattista,  che nel 1791 a Zianigo affrescò la villa di famiglia con opere come “Pulcinelli Acrobati” e produsse una… Read More ›