D50.03- Rappresentazione matematica dello spazio – Mathematical representation of space

Nastro di Möbius

Nastro di Möbius E’ un caso della storia il fatto che il nome di Möbius sia ricordato per un oggetto topologico salottiero. Ma è tipico che Möbius abbia compiuto una semplice osservazione che chiunque avrebbe potuto fare nei duemila anni… Read More ›

Bottiglia di Klein

La bottiglia di Klein La bottiglia di Klein è un esempio molto interessante di superficie a una sola faccia che, a differenza del nastro di Möbius, è anche una superficie chiusa, cioè “priva di contorno”. In matematica, la bottiglia di… Read More ›

Storia di pi greco

Storia di pi greco I popoli antichi spesso utilizzavano valori approssimati per esprimere il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio. I babilonesi invece usavano per il valore di 25/8 (usato anche da Vitruvio) mentre nel Papiro… Read More ›

La sezione aurea nelle arti

La sezione aurea nelle arti ARCHITETTURA Pare che questo rapporto fosse noto fin dai tempi degli egizi, poiché si ritrova nello studio delle dimensioni della piramide di Cheope nella piana di Giza e unica delle sette meraviglie ad essere giunta… Read More ›