Antonio De Lisa – Testi del Coro La prima stella La prima stella avvolta in un poetico chiarore si pavoneggia e si fa bella brilla di cielo e di infinito altrove. — I suoni della notte I suoni della notte… Read More ›
Month: agosto 2015
Antonio De Lisa – Choking game
Stefano Malsiti ha indagato a fondo e a questa tematica oggi dedicheremo la nostra puntata, sta dicendo la presentatrice di Today Tv (TT), una tv satellitare tematica dedicata alla vita d’oggi. Stiamo parlando dell’esposizione ai giochi estremi. Ci sono quelli… Read More ›
Lessico teatrale
Lessico teatrale Americana: struttura in legno o metallo costruita a traliccio, appesa al soffitto mediante un sistema di tre o più corde parallelamente al boccascena, destinata all’installazione di proiettori o elementi scenici pesanti. Nel caso essa accolga materiale illuminotecnico può… Read More ›
Antonio De Lisa – Nei giorni del colore prismatico
Antonio De Lisa – Nei giorni del colore prismatico Cantata per voce femminile e 7 fantasmi timbrici (1996) (Testo) Questa è la rappresentazione di un delirio, multilinguistico e polistilistico, di una voce femminile che in una sorta di joyciano stream… Read More ›
Antonio De Lisa – La Cina è vicina
Antonio De Lisa – La Cina è vicina Quando si arriva in vista del Mar Cinese Meridionale si ha l’impressione di nuotare in un acquario. Un acquario gelatinoso, melmoso, soffocante. E’ certo una prima impressione, ma è difficile scrollarsela di… Read More ›
Antonio De Lisa – Krokodil
Antonio De Lisa – Krokodil Quando compare Tommaso Senno, lo schizzatissimo regista del nuovo spettacolo teatrale della compagnia, sembra che un fremito attraversi il gruppo degli attori, alcuni vecchi, molti nuovi. Al solito, Tommaso, tifoso di Usain Bolt, è vestito… Read More ›
Antonio De Lisa – Jedermann
Antonio De Lisa – Jedermann. Opera da camera – Libretto (1996) Il “libretto” è un libero montaggio di brani e poesie tratti dalle seguenti opere: Giorgio Manganelli, Centuria, Milano, 1979 – in particolare il brano intitolato “Settantuno”; Robert Frost, Conoscenza… Read More ›
La musica del Lost Orpheus Ensemble su Youtube: Ruins- Orizzonte meridiano
La musica del Lost Orpheus Ensemble su Youtube: Ruins- Orizzonte meridiano Il gruppo musicale Lost orpheus in Concert si è formato alla fine del 2014 e vede ora la partecipazione di Daniela Moles (vocalist), Antonio De Lisa (sax), Noemi Franco… Read More ›
Officina Galilei su Youtube
Ora su Youtube si possono vedere due spettacoli dell’Officina Galilei: 1) Officina Galilei- Tu, Candido 2) Officina Galilei- Invisibile Orfeo OFFICINA GALILEI PER IL TEATRO E LA MUSICA SIMBOLI IMMAGINI COMUNICAZIONE http://officinagalilei.info/ e-mail: mail@officinagalilei.org Testi pubblicati per studio e ricerca… Read More ›
Antonio De Lisa – Freestyle mob (Testi)
Antonio De Lisa – Freestyle mob (Testi) Grazie, fra’ Grazie, fra’, te lo voglio dire sei un vero amico se non era per te ieri sera in quel vico io ci restavo secco e me ne andavo al creatore… Read More ›
Antonio De Lisa – Heart Attack (monologo teatrale)
Antonio De Lisa – Heart Attack (monologo teatrale) Notazione per la messa in scena. Questo testo è pensato per un attore solo, che può ispirarsi al modo in cui è impaginato il testo per movimenti di scena di vario tipo…. Read More ›
Antonio De Lisa – Kepler Now – Soggetto e Sceneggiatura
Antonio De Lisa – Kepler Now Basilicata on the road e la musica dello spazio Soggetto e Sceneggiatura “Guarda l’immensa distesa del cielo, come scintilla di patène d’oro: non c’è una stella, per quanto minuscola, che non canti con voce… Read More ›
Antonio De Lisa – Cilentum blues
Quando il gruppo dei Lost Orpheus arriva al “Dum Dum Republic” di Capaccio-Paestum Marvin è completamente ubriaco. Minni, detta anche “Goldfish” (pesce rosso), la tastierista del gruppo, come al solito è la più solerte. Svita e avvita, sistema le luci,… Read More ›