Mi ferma la polizia. Va bene. Niente di strano. Ogni tanto la polizia ferma. Fortuna che ho visto la pattuglia da lontano. Ho fatto in tempo a rallentare. Ora mi ha fermato. Va bene. Patente e libretto. Certo. Non è… Read More ›
C20.03- NARRATIVA / Smarrimenti e altri racconti meridiani
Antonio De Lisa – Heart Attack
“La prima regola del Fight Club è che non si parla del Fight Club”,sta dicendo una voce in un televisorino da tavolo. Sono le prime parole quando arrivo al pronto soccorso. L’infermiere di guardia è più interessato al film che… Read More ›
Antonio De Lisa – Heart Attack
“La prima regola del Fight Club è che non si parla del Fight Club”, sta dicendo una voce in un televisorino da tavolo. Sono le prime parole quando arrivo al pronto soccorso. L’infermiere di guardia è più interessato al film… Read More ›
Antonio De Lisa- Il cinghiale Calidonio
Quando ti attacca un cinghiale sei fortunato se puoi raccontarlo. Ne ho visto uno sulle strade del Pollino attaccare una camionetta della forestale e rovesciarla in un burrone. Era l’imbrunire. I due passeggeri a bordo ne uscirono tramortiti. Uno è… Read More ›
Antonio De Lisa- Commando
Sono in quattro nella BMW. Li vedo arrivare da lontano a piazza Bovio, in un primo momento non ci avevo fatto caso, ma ora mi accorgo che stanno cantando a squarciagola. Non realizzo subito la situazione. Quattro ragazzoni, con qualcosa… Read More ›
Antonio De Lisa- Parco Lambro
Io a Parco Lambro c’ero e mi sono pure divertito, un sacco, davvero. Ora i giornali parlano del quarantesimo anniversario din un Festival incasinato, dell’inizio della sconfitta. Ma quale inizio! Eravamo già sconfitti in partenza. Quelli che erano là insieme… Read More ›
Antonio De Lisa- La notte di San Giovanni
Quando si arriva alla Cava Ricci di Pignola si ha l’impressione di entrare in un autunno perenne, quale che sia la stagione. Se piove, poi, come ieri sera, si ha solo voglia di tornare indietro. Ma tornare indietro non si… Read More ›
Antonio De Lisa – Artes alit umbrata quies
La madeleine prediletta di Oktober, che a Napoli ha fatto una parte del liceo, si manifesta di solito davanti al cinema “Modernissimo”, in una traversa di via Toledo. Quello non era solo “un” cinema per liceali adolescenti dei primi anni… Read More ›
Antonio De Lisa- Mai chiedersi: “Che ci faccio qui?”
E’ un problema quando non senti il motore caldo della Guzzi “Nevada” rombare con tranquilla, sottomessa potenza. Ti preoccupi, fai strani pensieri. Cos’avrà, cosa non avrà. Il segno più inquietante è la perdita di colpi del motore. Sei costretto ad accelerare a… Read More ›
Antonio De Lisa- Diario non ufficiale di un esaminatore
Matera 2013 Matera è una città splendida, ma, non si sa perché, sembra di andare in un’altra regione. Fuori dai confini. Cosa per me non disprezzabile. Il paesaggio è completamente diverso da quello di Potenza. Il clima, la gente, il… Read More ›