D10.02- Strumenti per il disegno

Matite, creta e sanguigna

In questo articolo parliamo di crete per artisti. Questi materiali da disegno si trovano a forma di bastoncino o di matita (morbida, media o dura). Questa tecnica, viene usata per fare schizzi preparatori o studi, ma anche con questi materiali,… Read More ›

Strumenti per disegno

Il carboncino o fusaggine: inevitabile per il disegnatore. È un ramo di un arbusto trasformato per effetto della combustione, secondo un processo affine alla fabbricazione del carbone. Il carboncino conviene particolarmente per realizzare dei ritratti, Il carboncino si può trovare… Read More ›

Tintura

La tintura è l’operazione che permette di dare o cambiare colore a materiali per mezzo di un bagno, liquido in cui sono disciolti coloranti. Si applica a molti materiali come: cuoio, pelli, legno, capelli, ma l’ambito più importante è quello che interessa le fibre tessili, i filati e i tessuti. La storia della tintura è strettamente legata… Read More ›

Rapidograph

  Rapidograph Per la serie di articoli che pian piano ci stanno facendo scoprire i tanti attrezzi che utilizzano i professionisti del disegno, oggi parleremo di quello più tecnico di tutti: il Rapidograph. Come dice il nome stesso, Rapidograph altro… Read More ›