D20.02- Pittura – Painting

Shibori

Shiborizome , o semplicemente shibori , è una tecnica di decorazione del tessuto che fu in auge durante il periodo Edo della storia del Giappone. La tecnica consiste nel legare o manipolare il tessuto e immergerlo in un bagno di tintura che crea una sorta di… Read More ›

Pastelli a olio

I pastelli a olio sono cilindri di pigmenti e paste, a cui viene aggiunto, in piccole percentuali, l’olio di lino. Al contrario dei classici colori a base oleosa, non sporcano, non hanno un cattivo odore e non richiedono spazi appositi per… Read More ›

Tecniche pittoriche

Esistono molti tipi di tecniche pittoriche, che si differenziano sia per i materiali e gli strumenti usati sia per le superfici sulle quali è eseguita l’opera. Le prime superfici sulle quali l’uomo realizzò primitive forme d’arte pittorica, geometrica e figurativa,… Read More ›

Tele e listelli per pittura

E’ il supporto per dipingere più diffuso e utilizzato: in lino fine, scorrevole e molto resistente, in cotone a grana fine, media o grossa. Preparate con un fondo di gesso acrilico e montate su un telaio in legno con angoli a incastro espandibile… Read More ›

Imprimitura (Mestica)

L’imprimitura, detta anche mestica o anche imprimatura (secondo l’uso inglese), è la preparazione del supporto pittorico, consiste nel primo strato di materia che viene applicato al fondo grezzo, sia esso tela, tavola, carta o altro, prima di dipingervi. Tale preparazione… Read More ›

Pittura acrilica

Pittura acrilica La pittura acrilica è una tecnica pittorica nata in epoca relativamente recente. Le vernici sono prodotte con polveri colorate (pigmenti) mischiate con una resina acrilica (quasi esclusivamente di origine chetonica) di essiccazione variabile, generalmente veloce, a seconda delle… Read More ›