Antonio De Lisa- Uno strano esperimento (sinossi) La commedia è ambientata al CERN di Ginevra. Due giovani ricercatori, Marta Valla e Insanio Sterni, stanno preparando l’esperimento del secolo per verificare la presenza di una particella elementare ancora più volatile… Read More ›
Month: ottobre 2017
Progetto di alternanza scuola lavoro per un Museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare
Progetto di Alternanza Scuola Lavoro anni scolastici 2016/17 – 2017/18 – 2018/19 Titolo del Progetto “Simulazione d’impresa per la Realizzazione di un Museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare” Dati dell’Istituto che presenta il progetto Istituto: Liceo Scientifico… Read More ›
Seminario con Michele Monetta sulla drammaturgia dell’attore
Seminario con Michele Monetta sulla drammaturgia dell’attore Laboratorio teatrale “Drammaturgia dell’attore” diretto da Maestro Michele Monetta e organizzato dal Centro Studi Nazionale della UILT. © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti… Read More ›
Louis Jouvet
Louis Jouvet Attore e regista teatrale e cinematografico francese, nato a Crozon (Bretagna) il 24 dicembre 1887 e morto a Parigi il 16 agosto 1951. È stato uno dei più grandi e singolari attori europei del Novecento. Pur se la… Read More ›
Antonio De Lisa- Prove tecniche di Utopia (copione)
Antonio De Lisa- Prove tecniche di Utopia PERSONAGGI E INTERPRETI Caronna, capo-comico della Compagnia Caronna (Leonardo Chiorazzi) Segretaria del Dottor Sciacquone (Anna Mango) Pulcinella, attore della Compagnia Caronna (Giambattista Lobreglio) Colombina, attrice della Compagnia Caronna (Claudia Pergola) Giangurgolo, attore… Read More ›
Newsletter di ottobre dell’Associazione Lost Orpheus Multimedia
Newsletter di ottobre dell’Associazione Lost Orpheus Multimedia MUSICA Concerto di presentazione del CD “Ruins” dei Lost Orpheus Ensemble Il primo Cd ufficiale del Lost Orpheus Ensemble: “Ruins- Orizzonte meridiano” prosegue il suo cammino sulle maggiori piattaforme musicali… Read More ›
Lo spettacolo “Prove tecniche di Utopia” messo in scena dalla Supercompagnia UILT della Basilicata
Lo spettacolo “Prove tecniche di Utopia” messo in scena dalla Supercompagnia UILT della Basilicata PERSONAGGI E INTERPRETI Caronna, capo-comico della Compagnia Caronna (Leonardo Chiorazzi) Segretaria del Dottor Sciacquone (Anna Mango) Pulcinella, attore della Compagnia Caronna (Giambattista Lobreglio) Colombina, attrice della… Read More ›
Compagnia Lost Orpheus Teatro- Indice
Compagnia Lost Orpheus Teatro “Lost Orpheus Teatro” è una realtà nata nel 2014 con lo spettacolo “Tu, Candido”, realizzato per conto dell’”Officina Galilei per il Teatro e la Musica” e proseguita con lo spettacolo di teatro, musica e danza “Invisibile… Read More ›
Antonio De Lisa- Teatro da camera (Atti unici, corti teatrali) – Indice
Antonio De Lisa- Teatro da camera (Atti unici, corti teatrali) – Indice Presagi (Corto teatrale) L’odore della guerra (Corto teatrale) Paura di dormire (Atto unico) © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti – Location… Read More ›
Antonio De Lisa- Un teatro della mente (Corto teatrale) – Video su Youtube
Antonio De Lisa- Un teatro della mente (Corto teatrale) – Video su Youtube © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa c/o LOST ORPHEUS… Read More ›
Antonio De Lisa- Sinossi delle opere teatrali
Antonio De Lisa- Sinossi delle opere teatrali Black Route “Landless“, un gruppo musicale di Sonora, in Texas, viene invitato a tenere un concerto “ambientalista” a Cisco. Il concerto viene organizzato nell’ambito di una campagna tesa a sensibilizzare l’opinione… Read More ›
Antonio De Lisa- Paura di dormire (Sinossi)
Antonio De Lisa- Paura di dormire (Sinossi) La videnda riguarda uno scrittore, Maltan, che un tempo ha avuto un ampio successo di pubblico ma che attualmente è in stasi di vendite e a corto di notorietà. Questo stato di cose… Read More ›
Antonio De Lisa- Perché (Monologo teatrale) – Video su Youtube
Antonio De Lisa- Perché (Monologo teatrale) – Video su Youtube Video su Youtube © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa c/o LOST ORPHEUS… Read More ›
Antonio De Lisa- Paura di dormire (Atto unico)
Antonio De Lisa- Paura di dormire (Atto unico) Personaggi Maltan – Scrittore Angela – Editor della casa editrice che pubblica i libri di Mario Psichiatra Marcello – Spacciatore Tassista La scena si svolge in una stanza che è una via… Read More ›
Diario di prove dello spettacolo “Prove tecniche di Utopia”
Diario di prove dello spettacolo “Prove tecniche di Utopia” PERSONAGGI E INTERPRETI Caronna, capo-comico della Compagnia Caronna (Leonardo Chiorazzi) Segretaria del Dottor Sciacquone (Anna Mango) Pulcinella, attore della Compagnia Caronna (Giambattista Lobreglio) Colombina, attrice della Compagnia Caronna (Claudia Pergola) Giangurgolo,… Read More ›
Antonio De Lisa- Prove tecniche di Utopia (Shema grafico del blocking- Movimento degli attori)
Antonio De Lisa- Prove tecniche di Utopia (Shema grafico del blocking- Movimento degli attori) © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti… Read More ›
Architettura del teatro greco antico
Architettura del teatro greco antico Il teatro nella Grecia antica si evolve da semplice spiazzo per il pubblico, a spazio delimitato (circolare o a trapezio) con panche di legno, infine ad opera architettonica vera e propria (V secolo – IV… Read More ›
Jean-Louis Barrault
Jean-Louis Barrault Jean-Louis Barrault (Parigi, 8 settembre 1910 – Parigi, 22 gennaio 1994) è stato un attore e regista francese. Studiò dapprima al collegio Chaptal e in un secondo tempo alla scuola di Belle Arti, dove frequentò i corsi di… Read More ›
Che cos’è il Teatro fisico
Che cos’è il Teatro fisico Il teatro fisico è un genere di rappresentazione teatrale che persegue la narrazione di storie essenzialmente attraverso mezzi fisici. Varie tradizioni rappresentative descrivono sé stesse come “teatro fisico”, ma l’aspetto unificante è l’affidarsi al movimento… Read More ›
Jacques Lecoq’s International theater School Internationale de Théâtre Jacques Lecoq
Jacques Lecoq’s International theater School Internationale de Théâtre Jacques Lecoq Le 5 décembre 1956, Jacques Lecoq fonde l’école à Paris. En 1976, l’école s’installe définitivement au Central, un ancien gymnase devenu un haut lieu populaire de la boxe au… Read More ›