Kathakali Il Kathakaḷi è una forma espressiva di teatro-danza indiano, originaria dello stato indiano del sud del Kerala, nata circa 400 anni fa. È considerata una delle più antiche forme di danza dell’India. È una combinazione spettacolare di teatro, danza, musica… Read More ›
I30.02- Teatro dell’India e dell’Asia centrale
Nātyaśāstra di Bharata
Nātyaśāstra di Bharata Il Nātyaśāstra (sanscrito: नाट्य शास्त्र, “Trattato sulle arti drammatiche”) di Bharata è il più importante testo teorico sul teatro classico indiano, comprendente anche la danza e la musica. È attribuito al muni (“saggio”) Bharata e la sua… Read More ›
Il teatro nel subcontinente indiano
Il teatro nel subcontinente indiano La storia del teatro dell’asia meridionale, nonostante siano presenti tradizioni spettacolari in Pakistan, Bangladesh, Nepal, Sri Lanka, ha il suo centro originario in India. Il Natya Sastra, (scritto in sanscrito tra il 200 a.C. e… Read More ›
Lessico di mitologia indiana
Lessico di mitologia indiana ADITI Aditi il giorno nella mitologia indiana, sorella della notte Diti. Considerata anche dea della luce, madre dei Aditja è venerata sotto forma di vacca. Dea madre di tutti gli dèi, principio femminile dell’universo. E così… Read More ›
Forme di Teatro Orientale
Forme di Teatro Orientale Vicino Oriente Teatro turco Meddah Teatro di figura Karagöz Danza orientale Subcontinente indiano Teatro indiano Teatro indiano classico Trattatistica Nātyaśāstra Dramma sanscrito Bhasa Kālidāsa Bhavabuti Generi Bharatanatyam Kathak Kathakali Koodiyattam Kuchipudi Manipuri Mohiniaattam Odissi Sattriya Teatro… Read More ›
Risorse di religioni e filosofie indiane in rete
Risorse di religioni e filosofie indiane in rete Generali Bibliography of Indian Philosophy «The site constitutes a bibliography of the philosophical literature of India during its classical phase and the secondary material on this literature that is available (for the… Read More ›