Immagini del sito
- 00- [ANTONIO DE LISA]
- 01- Indice del sito
- 02- Curriculum
- 03- Premi e riconoscimenti
- 04- Rassegna Stampa
- 05- Repertori
- A00- [POESIA – POETRY]
- A01- Il Palafreniere stregato
- A02- Ritmi urbani
- A03- Un secondo orizzonte
- A04- Haiku Project
- A05- Poèmes en voix de tête
- A06- Between Sound and Silence (Selected Poems)
- A07- Visual Poetry
- A08- Reading e manifestazioni di poesia
- B00- [OPERE TEATRALI – THEATRICAL PIECES]
- B01- Tu Candido
- B02- Se la vita è sogno
- B03- Tutti i veleni del mondo e altri monologhi teatrali
- B04- Invisibile Orfeo (Premio Tragos – Milano 2017)
- B05- Dot.city
- B06- Feast Food (Premio Fersen – Milano 2016)
- B07- Prove tecniche di Utopia
- B08- Trilogia della mente (In finale a “Ritagli Atti” – Corti teatrali a Matera 2017)
- B09- Tre variazioni sul mito teatrale
- B10- Teatro da camera
- C00- [TEATRO MUSICALE- MUSICAL THEATRE]
- C01- Death Valzer (Teatro musicale)
- C02- Orizzonte meridiano (Teatro musicale)
- C02- Shakespeare rock’n’road (Teatro musicale)
- E00- [RACCONTI DI VIAGGIO]
- E01- Viaggio a nordest
- E02- A est dell’Eden
- E03- Orienti estremi
- E04- Confini americani
- F00- [CATALOGO COMPOSIZIONI MUSICALI – MUSICAL COMPOSITIONS]
- F01- Musica contemporanea – Contemporary Music
- F02- Corale orfico (Coro)
- F03- Musica “leggera” (rock orfico)
- F04- Musica su Youtube – Music on Youtube
- G00- [LOST ORPHEUS – MUSICAL ALBUMS]
- G01- Orphic Night (CD)
- G02- Ruins/Rovine (CD)
- G03- Whatshappening (CD)
- G04- Strade (CD)
- J00- [VIDEOPOEMI- VIDEOPOEMS]
- J01- Audiovisioni
- J02- Il malumore del mare
- J03- Alle porte di Gerusalemme
- J04- Sulla spiaggia di El Kantaoui
- J05- Il mio sogno mediterraneo
- J06- Mille onde
- J07- Il paese delle ombre
- K00- [TEATRO E RICERCA – THEATRE AND RESEARCH]
- K01- Note di teatro – Theatrical Notes
- K02- Seminari: parlare di teatro – Seminars: Talk About Theatre
- K03- Storia del teatro – History of Theatre
- K04- Letteratura teatrale – Theatrical Literature
- K05- Teorie e Semiotica del Teatro – Theory of Theatre
- K06- Miti e personaggi del teatro – Myths and Characters of the Theatre
- L00- [LABORATORIO TEATRALE – THEATRE LAB]
- L01- Lab di Drammaturgia – Laboratory of Dramaturgy
- L02- Per una teoria della composizione drammarturgica
- L03- Drammaturgia registica
- L04- Drammaturgia dell’attore
- L05- Lab di Scenografia e Scenotecnica – Laboratory of Stage Design and Stagecraft
- L06- Light Design
- L07- Il suono a teatro – Sound Scene
- L08- Lab di Make-up teatrale – Laboratory of Theatrical Make Up
- L09- Lab di Sartoria teatrale e Costumistica – Theatrical Costume Design and Tailoring
- L10- Economia e Diritto del Teatro – Economics and Law of the Theatre
- M00- [SAGGI MUSICALI – MUSICAL ESSAYS]
- M01- Musica medievale e rinascimentale – Medieval and Renaissance Music
- M02- Musica classica – Classic Music
- M03- Musica contemporanea – Contemporary Music
- M04- Musica elettronica – Electronic Music
- M05- Musiche sperimentali
- M06- Popular Music
- M07- Ballo Danza Coreografia – Choreography
- M08- Tecnica degli strumenti musicali e Orchestrazione-
- M09- Etnomusicologia – Etnomusicology
- M10- Filosofia della Musica – Philosophy of Music
- N00- [STUDI DI POPULAR MUSIC]
- N01- Lezioni di musica rock, pop e jazz – Lessons of Rock, Pop and Jazz Music
- N02- Il suono della poesa – Seminario di Poesia e musica – The Sound of Poetry
- N03- La forma canzone – The Song Form
- N04- Gli stili della musica leggera
- N05- La Storia attraverso la musica – History Through Music
- N07- Strumenti della tradizione popolare – Musical Instruments of the Folk Tradition
- N09- Teoria e tecnica del Sassofono
- N10- Grammativa della Chitarra e del Basso
- N11- Guitar School
- N12- Batteria e percussioni
- N13- Electronic and Computer Music
- N14- Studio di Registrazione – Recording Studio
- O00- [SAGGI LETTERARI-LITERARY CRITICISM]
- O01- Polemiche letterarie
- O02- Schede di Poesia contemporanea – Contemporary Poetry
- O03- Schede di Narrativa contemporanea – Contemporary Fiction
- O04- Epistemologia del Noir
- O05- Letteratura dell’orrore – Horror
- O06- La letteratura fantastica- Fantasy
- O07- Science fiction
- O08- Le lettere e il mondo – Letteratura di viaggio – Travel Literature
- O09- Analisi letteraria – Literary Analysis
- P00- [LINGUAGGI E COMUNICAZIONE – LANGUAGES AND COMMUNICATIONS]
- P01- La cronaca in uno scatto – News in a Picture
- P02- Simboli della comunicazione
- P03- Televisione
- P04- Commenti e Corsivi
- P05- Graphic Novel
- R00- [ORIENTALIA]
- R01- Il pensiero ebraico – Jewish Thought
- R02- Letteratura ebraico-israeliana – Jewish-Israeli Literature
- R03- Letteratura araba – Arabic Literature
- R04- Filosofia arabo-islamica – Arab-Islamic Philosophy
- R05- Arte e Archeologia islamica – Islamic Art and Archaeology
- R05- Letterature orientali contemporanee
- R06- – Pianeta Giappone – Japan Planet
- R07- Religioni e filosofie dell’India e dell’Asia centrale – Central Asia Religions and Philosophies
- R08- Civiltà cinese – Chinese Civilizations
- R09- Religioni e filosofie dell’estremo oriente
- R10- Teatro orientale – Eastern Theater
- R11- Arti marziali
- R12- Yoga
- S00- [PYTHAGOREION – ARTE MUSICA E MATEMATICA]
- S01- Progetto di musica e matematica del Lost Orpheus Ensemble
- S02- Musica e Matematica
- S03- Arte e Matematica
- S04- I concetti della Matematica
- S05- I concetti della Fisica
- S06- Fisica musicale
- U00- [IMAGO – VISUAL ARTS- OPERE PITTORICHE]
- U01- Arte
- U02- Cose viste e da vedere
- U03- Studio Polimaterico Blu
- U04- Mostra Plastica Ouverture
- U05- Catalogo artistico
- U06- Teoria e tecnica del disegno
- Uncategorized
- V00- [ASSOCIAZIONE LOST ORPHEUS MULTIMEDIA]
- V01- Ufficio Stampa – Comunicati
- V02- Lost Orpheus Teatro
- V03- Lost Orpheus Filmaker
- V04- Lost Orpheus Ensemble
- V05- Progetti e Iniziative
- W00- [SONUS]
- W01- Associazione Musica e Filosofia
- W02- Scuola di musica e filosofia di Maratea- Summer School of Music and Philosophy
- X00- [OFFICINA GALILEI PER IL TEATRO E LA MUSICA]
- X01- Teatro didattico
- X02- Incontri: Parlare di Teatro
- X03- Primo incontro: Antigone e oltre
- X04- Secondo incontro: La Tempesta di Shakespeare
- Y00- [MUSEO VIRTUALE DELLE MASCHERE E DEL TEATRO POPOLARE – MASK VIRTUAL MUSEUM]
- Y01- Riferimenti generali – General References
- Y02- Le Maschere – The Masks
- Y03- Commedia dell’Arte – Art Commedy
- Y04- Teatro di figura – Puppet Theatre
- Y05- Feste popolari – Folk Feasts
- Y06- Etnomusicologia – Ethnomusicology
- Y07- Danze popolari – Folk Dances
- Y08- Mitologie
- Y09- Documentazione video-sonora – video-audio documentation
© 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-17 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.