Lost Orpheus Ensemble – Contatti – Chi intende contattare il gruppo per dei concerti può fare riferimento a questa pagina. – Il gruppo suona anche in duo De Lisa-Franco, sassofono e pianoforte. – Il gruppo propone una “Serata Lost… Read More ›
Month: dicembre 2015
Antonio De Lisa- Praga, l’alchimia e il Golem di Rabbi Löw
Praga magica Praga e il Golem di Rabbi Löw Del Golem sapevo qualcosa, qualche vaga informazione. Avevo portato con me il romanzo Il Golem (Der Golem) dello scrittore ed esoterista Gustav Meyrink. Quel libro Meyrink l’aveva scritto nel 1915. A… Read More ›
Edgar Allan Poe e l’orrore nella mente
Edgar Allan Poe e l’orrore nella mente Nonostante la vita tormentata e disordinata l’opera di Edgar Allan Poe (Boston, Massachusetts, 1809 – Baltimora 1849) costituisce un corpus sorprendentemente nutrito: almeno 70 racconti, di cui uno lungo quanto un romanzo – The… Read More ›
Letteratura dell’orrore – Horror
Letteratura dell’orrore – Horror Tramite la commistione della realtà quotidiana con elementi di carattere soprannaturale o surreale o tramite l’inserimento inatteso di circostanze non razionali, la narrativa horror ipotizza situazioni che destabilizzano le sicurezze acquisite e suscitano in questo modo… Read More ›
Raymond Chandler- Dieci regole per scrivere il romanzo (giallo) perfetto
Raymond Chandler- Dieci regole per scrivere il romanzo (giallo) perfetto Nel 1949, Raymond Chandler annotava questi “Appunti sul noir”, dettando le dieci regole che il maestro del genere considerava fondamentali per scrivere il romanzo perfetto. 1. Il romanzo noir dev’essere… Read More ›
Generazioni a confronto – Mezzo secolo di storia d’Italia attraverso la televisione
Generazioni a confronto Mezzo secolo di storia d’Italia attraverso la televisione Conversazione tra Antonio De Lisa e Noemi Franco Quella cui state per assistere è una conversazione telematica tra me e Noemi Franco sui programmi televisivi che hanno segnato le… Read More ›
Antonio De Lisa – Confessioni di un lettore di gialli
Antonio De Lisa – Confessioni di un lettore di gialli In certi ambienti è sconveniente confessare di essere un lettore di gialli, anche se ora molto meno di una volta. Il giallo in Italia l’ha sdoganato Umberto Eco, è indiscutibile,… Read More ›
Il Noir o romanzo nero
Il Noir o romanzo nero Il noir o romanzo nero (noir fiction in inglese, roman noir o polar in francese) è una variante del genere letterario poliziesco, e più specificatamente del sottogenere hard-boiled, nato negli Stati Uniti alla fine… Read More ›