K03- Le Maschere nel teatro latino – Masks in Latin Theatre

Le maschere delle “Fabulae atellanae”

Insieme ai “fescennini ” ed alla “satira ” quali espressioni preletterarie arcaiche all’origine della cultura e del teatro latino, si annoverano le “Fabulae Atellanae “, per quel comune substrato socio-culturale che Orazio chiamò “italum acetum ”. Sono maschere di alcuni personaggi della settecentesca… Read More ›

Il teatro latino

Il teatro latino Gli inizi La storia del teatro latino inizia, convenzionalmente, nel 240 a.C. con la rappresentazione della prima commedia di Livio Andronico. Prima di allora, esistevano due forme di spettacoli in cui prevaleva l’aspetto buffonesesco: le atellanae (farse… Read More ›