Castelli Federiciani Castelli eretti per volere di Federico II di Svevia, o importanti centri del suo governo. Rocca Janula – Cassino (Frosinone) Castello dell’Imperatore – Prato Castello Normanno-Svevo – Gioia del Colle – Bari Castello di Barletta Castello Svevo di Bari Fortezza Svevo-Angioina di Lucera (Foggia) Castello… Read More ›
Mese: dicembre 2018
La scultura gotica
La funzione architettonica della scultura gotica Nella scultura gotica si assiste ad una certa evoluzione tecnica rispetto allo romanico, ma soprattutto si nota un maggiore dinamismo nella composizione.I caratteri stilistici sono fondamentalmente simili a quelli della pittura gotica: • rappresentazione… Read More ›
Mostre d’arte di fine anno a Roma
Je suis l’autre. Da Picasso a Mirò: il primitivismo nella scultura del Novecento Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il primitivismo nella scultura del Novecento presenta al pubblico ottanta opere, tra sculture di grandi maestri del Novecento e… Read More ›
Musei di Budapest
MUSEI DELLA PARTE BUDA Museo della Storia di Budapest I. (Piazza) Szent György tér 2. ( dentro nell’ ex Palazzo reale )Sito: Budapesti Történeti Múzeum Il museo raccoglie la collezione dei reperti archeologici di Budapest. Buda nel Medio Evo: lo sviluppo della… Read More ›
Musei, monumenti e templi di Pechino
Musei, monumenti e templi di Pechino L’antica cultura cinese ha prodotto opere di grande bellezza, molte delle quali sono conservate in vari musei artistici della capitale come: il Museo Nazionale di Arte Cinese, che racchiude oltre 60mila opere; il Museo d’Arte di… Read More ›
I musei di Mosca
L’organizzazione di un viaggio a Mosca non può prescindere dalla pianificazione delle visite ai suoi numerosi e affascinanti musei. Mosca, infatti, non è solo la capitale politica della Federazione Russa: ne è anche il cuore artistico e culturale. Gallerie e pinacoteche affiancano… Read More ›
Antonio De Lisa- Art Works – Index
G01- Plastica Ouverture (Mostra d’arte – Art Exibition) G02- Fabula picta (Mostra d’arte – Art exibition) G03- Maschere e Labirinti – Masks and Mazes (Mostra d’arte – Art Exibition) G04- Sguardi altrove (Mostra d’arte – Art exibition) G05- Material Gestures… Read More ›
Antonio De Lisa – Study of Masks
Antonio De Lisa – Study of Masks © 2000-18 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-18 – Rights Reserved Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisac/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/12985100 POTENZA (ITALY)… Read More ›
Mappa dei Teatri europei
Q Odéon Théâtre de l’Europe – Parigi, Francia Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa – Milano, Italia Teatre Lliure – Barcellona, Spagna Kungliga Dramatiska Teaterna – Stoccolma, Svezia Katona Jozsef Szinhaz – Budapest, Ungheria Düsseldorfer Schauspielhaus – Düsseldorf, Germania… Read More ›
Antonio De Lisa- Fabula picta Mostra d’arte / Art Exibition
Antonio De Lisa- Fabula pictaMostra d’arte / Art Exibition / Exposition d’art / KunstausstellungExposición de arte / Художественная выставка / 美術展 NOTA DI SALA “Fabula picta” è una mostra d’arte polimaterica. Si sviluppa anche su tre direttrici, ma di questo… Read More ›
Antonio De Lisa- Sguardi altrove (Mostra d’arte – Art Exibition)
Antonio De Lisa- Sguardi altrove (Mostra d’arte – Art Exibition) Liquido – Fluidity Tecnica polimaterica – Mixed Media (2016) Light Portrait Acrilico su tela – Acrylic on Canvas (60×80), 2017 Riflessi sul golfo No.1 Acrilico su tela… Read More ›
Artisti russi del XXI secolo – Русские художники XXI века – Russian Artists of the 21st Century
Griša Bruskin – Гриша Брускин Grisha Bruskin (born October 21, 1945) is an artist known as a painter, sculptor, and printmaker. He was born in Moscow. Between 1963 and 1968, he studied at the Moscow Textile Institute (Art Department). In 1969, he became a member… Read More ›
Ilya ed Emilia Kabakov
Ilya ed Emilia Kabakov Artisti ucraini, Ilya, nato a Dnepropetrovsk (Ucraina), il 30 settembre 1933, ed Emilia, nata a Dnepropetrovsk, il 3 dicembre 1945. Residenti negli Stati Uniti, producono opere su carta (album), ambienti e installazioni dalla forte valenza concettuale,… Read More ›
Theatrum Orbis- Il Padiglione russo alla 57a Biennale d’Arte di venezia
L’esterno del Padiglione Russo alla 57a Biennale d’Arte di Venezia; foto © Inexhibit Theatrum Orbis – Padiglione della Russia alla 57a Biennale di Venezia Arte La Russia presenta alla 47a mostra ‘darte della Biennale di Venezia un opera totale intitolata Theatrum Orbis…. Read More ›
Grisha Bruskin
Lessico fondamentale La mostra si impernia su due grandi dipinti di Grisha Bruskin (Mosca, 1945), un dittico intitolato Fundamental’nyj Leksikon (Lessico Fondamentale). Un capolavoro che non è mai stato esposto nella sua interezza, nemmeno in Russia. Le due tele presentano… Read More ›
Dmitri Aleksandrovich Prigov
Dmitri Aleksandrovich Prigov Dmitri Aleksandrovich Prigov (Russian: Дми́трий Алекса́ндрович При́гов, 5 November 1940 in Moscow – 16 July 2007 in Moscow[1]) was a Russian writer and artist. Prigov was a dissident during the era of the Soviet Union and was briefly sent to a psychiatric hospital in 1986. Born in… Read More ›
Storia generale della Letteratura russa
Storia generale della Letteratura russa 1. Dalle origini al 16° secolo 1.1 La letteratura slavo-ecclesiastica Dal momento dell’assunzione del cristianesimo di Bisanzio come religione di Stato (988) da parte di Vladimiro I il mondo slavo ortodosso ha un destino storico diverso e… Read More ›
Siberia
Siberia La Siberia (in russo: Сиби́рь Sibir; in tataro: Seber; in mongolo, “Siberia” significa “terra che dorme” [Sibi]) è una vasta regione della Russia che copre quasi tutta l’Asia settentrionale e comprende una grande parte della steppa eurasiatica. Si estende ad est… Read More ›
Territorio caucasico sotto il governo russo
A sua volta, il territorio caucasico sotto governo russo, il Distretto Federale del Caucaso settentrionale è composto da 7 entità federali: Cecenia Dagestan Inguscezia Cabardino-Balcaria Ossezia del Nord Territorio di Stavropol’ Karačaj-Circassia Anche se questa regione è considerata facente geograficamente… Read More ›