
Personaggi e interpreti
Raffaele Battioloro (Gesualdo Principe di Venosa)
Federico Di Maria (Ferdinando, suo cognato)
Emanuele Libutti (Servitore, anche Musico di camera)
Nicola Vista (Alchimista)
Daniela Moles (Strega)
Adriana Caggiano (Fantasma della moglie)
Rosario Arena (Violinista)
Testo e regia: Antonio De Lisa
Aiuto regia, audio e luci: Noemi Franco
Scenografia: Rocco Delle Donne
Musiche: Lost Orpheus Ensemble
Produzione: Lost Orpheus Multimedia
RAFFAELE BATTILORO
Il lavoro sul personaggio talvolta può essere estenuante. Fare Gesualdo principe di Venosa non è uno scherzo. Bisogna mettere in scena la depressione, il genio, la solitudine, la macerazione. Raffaele Battiloro si avvia a raggiungere questi risultati.


DANIELA MOLES
Il Principe di Venosa aveva un rapporto molto particolare con una strega di villaggio. Qui entra in scena Daniela Moles

ANTONIO DE LISA
Cultore di teatro da sempre, da quando andava a scuola, qui Antonio De Lisa forse dà il meglio di sé, avendo studiato a lungo il personaggio di Gesualdo. Ha scritto il testo e ne cura la regia


Categorie:B13- Io, Gesualdo
Rispondi