Documentazione- Jugosfera, i paesi dell’ex Jugoslavia

Jugosfera, i paesi dell’ex Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave: in ambito locale ci si riferisce anche come «Druga Jugoslavija» («Seconda Jugoslavia») o anche «Bivša Jugoslavija» («Ex Jugoslavia»).

Confinava a nord con l’Austria e l’Ungheria, a est con la Romania e la Bulgaria, a sud con l’Albania e la Grecia e ad ovest con l’Italia e il mare Adriatico. Durante la Guerra fredda fu un importante membro dei paesi non allineati.

Osservando qualche vecchia cartina geografica o un atlante non proprio recentissimo si può notare che l’Italia condivideva il Mar Adriatico con un’entità politica che ora non esiste più, la Jugoslavia; la popolazione di questo stato era composta da diverse etnie e varie minoranze linguistiche: ecco quali sono i Paesi dell’ex Jugoslavia.

Nel corso del ventesimo secolo la Jugoslavia, seppur subendo diversi cambiamenti nel suo assetto istituzionale, ha amministrato il territorio della penisola balcanica. Nella sua ultima formazione, la Repubblica socialista federale di Jugoslavia era composta da sei repubbliche e due province autonome: Kosovo  e Voivodina, entrambe comprese nel territorio della Serbia.

Dopo varie guerre e stravolgimenti politici, tra gli anni ’90 e il primo decennio del nuovo millennio la ex Jugoslavia si è dissolta è l’area dei Balcani e la regione dell’Adria è rimasta suddivisa tra sei Paesi:

Bosnia ed Erzegovina (con capitale Sarajevo)

Bosna regija update.jpg


Croazia (con capitale Zagabria)

Croazia - Mappa

Repubblica di Macedonia (capitale Skopje)

Mappa divisa per regioni

Montenegro (capitale Podgorica)

Montenegro - Mappa

Serbia (capitale Belgrado) 

Serbia - Mappa

Slovenia (capitale Lubiana)

Nel 2008 anche il Kosovo ha rivendicato la sua autonomia dalla Serbia, ma il suo Stato (con Pristina come capitale) è solo parzialmente riconosciuto: 82 Paesi dell’Onu infatti continuano a non considerarlo come uno Stato indipendente. La Serbia continua a considerare il Kosovo come una sua provincia autonoma. Negli ultimi anni i rapporti economici, sociali, culturali e sportivi tra i Paesi che componevano la ex Jugoslavia si sono rafforzati, dando vita a quella che oggi viene chiamata Jugosfera.



Categorie:Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: