Pianoforte digitale Piano digitale Gem PR800

 

gem_rp800_nl_big

Pianoforte digitale Piano digitale Gem PR800

 

Il suono
RP800 dispone di un database PCM di altissima qualita’ con accurati campioni stereo e mono di pianoforti acustici, tra i quali anche il famoso gran coda da concerto Fazioli F308. Inoltre, grazie all’esclusiva tecnologia Generalmusic DRAKE, e’ stato implementato il sistema di generazione a modelli fisici in tempo reale che riproduce con grande realismo i piani elettrici Rhodes?, Wurlitzer? e Clavinet?.

I modelli fisici
Anche i suoni di piano acustico si avvalgono degli algoritmi GEM di modellazione fisica come il Damper Physical Model, il Natural String Resonance, l’Advanced Release Technology e la Filter Algorithm Dynamic Emulation, ai quali e’ stata dedicata grande attenzione per rendere con la massima precisione le sfumature espressive tipiche degli strumenti originali.

Gli effetti
La sezione effetti e’ in grado di generare simultaneamente 4 tipi di riverbero e 4 effetti di alta qualita’, aggiungendo cosi’ spazialita’ e profondita’ al suono dello strumento.

La tastiera
RP800 ha una nuova tastiera Advanced Real Hammer Action che assicura un tocco realistico molto simile ai pianoforti acustici e un alto grado di controllo espressivo. Lo studio e l’apprendimento. RP800 offre una serie di funzioni che facilitano l’apprendimento e lo studio, come il metronomo digitale, il sequencer e la music library. Il metronomo digitale rappresenta una guida di riferimento estremamente precisa e utile durante lo studio. Il sequencer (2 tracce, 20,000 eventi) permette di registrare e riascoltare le proprie esecuzioni, valutando cosi’ i progressi nello studio. La music library interna contiene 50 brani pianistici tra i piu’ famosi, eseguiti e memorizzati accuratamente nello strumento. Come un vero e proprio maestro RP 800 ti assistera’ nello studio, grazie alla possibilita’ di eseguire in modo indipendente le parti per la mano destra e la mano sinistra, e alle partiture dei brani contenute nel libro in dotazione. e’ inoltre possibile modificare la velocita’ di esecuzione.

L’amplificazione e il mobile
RP800 e’ equipaggiato con un sistema d’amplificazione 40W + 40W, che fornisce un’ottima riproduzione e diffusione del suono. Il suo mobile di pregio, completato da una pratica serrandina copritastiera, si inserisce elegantemente in qualsiasi ambiente. La bellezza e l’autenticita’ dei suoni, il tocco realistico della tastiera, la semplicita’ d’uso, fanno di RP800 lo strumento ideale per lo studio, la didattica e il puro piacere di suonare il pianoforte.

Vendo-piano-elettrico-GEM-20180711120148

Principali caratteristiche

  • Tastiera
    88 tasti, Enhanced Real Hammer Action
  • Polifonia
    80 note max.
  • Suoni
    32 presets (campioni PCM stereo/mono e suoni physical modeling)
  • Modo operativo
    Single, split (progr.), layer
  • Controlli
    Volume, demo, metronome, play, stop, track 1, track 2, rec, library, select/tempo, balance/data, functions, transpose, preset selection, reverb, Efx, touch, tune
  • Modelli fisici
    Stereo Damper Physical Model, Natural String Resonance, Advanced Release Technology FFT Merge, Filter Algorithm Dynamic Emulation (FADE)
  • Effetti
    Fino a 4 riverberi e 4 effetti associati ai presets
  • Sequencer
    2 tracce / 20,000 eventi, metronome, piano song library (50 songs), con libro di spartiti incluso
  • Display
    LED 3 digits
  • Connessioni
    Stereo inputs, stereo outputs, 2 cuffie, computer Host
  • Pedali
    3 (damper, soft, sostenuto)
  • Mobile
    Verticale con copritastiera scorrevole; finiture: nero lucido, palissandro, rovere chiaro
  • Amplificazione
    40W + 40W, 2 vie, 4 altoparlanti
  • Dimensioni
    (L x A x P)
    1385 x 825 x 510 mm
  • Peso
    62 kg


Categorie:M15- Pianoforte, Uncategorized

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: