Comunicato Stampa Dot.City

Ultima locandina Dot_modificato-2

COMUNICATO STAMPA

OGGETTO

Martedì 5 aprile in scena lo spettacolo teatrale “Dot.City” dell’”Officina Galilei per il Teatro e la Musica”.

 

Tutto pronto per la messa in scena dell’ultimo spettacolo dell’Officina Galilei nell’aula magna del Liceo Scientifico Galileo Galilei (via Anzio, 2 Potenza).

Si tratta di uno spettacolo basato sulle vicende di un giovane gruppo musicale che si trova a dover fronteggiare l’immobilità dell’ambiente che lo circonda. Al centro dell’attenzione la tecnologia che sembra aver preso il controllo dei giovani, totalmente immersi in una bolla che li separa dalla realtà e li immerge in un mondo di illusioni virtuali. Le scene collaterali sono centrate sugli stereotipi dei ragazzi che si incontrano per le vie della città, divisi tra “giovani di strada” e “ragazzi eleganti”, due mondi completamente separati e indifferenti l’uno ai problemi dell’altro.

Le vicende sono ambientate in una ideale periferia metropolitana, pullulante di locali di cibo da asporto, bar, slot machines, con strani individui che si aggirano offrendo svaghi alternativi e pillole della felicità.

In questo mondo due giornalisti pretendono di fare inchieste sociologiche per rappresentare i “giovani d’oggi”, senza rendersi conto di affiancare uno stereotipo all’altro e apparendo più come proiezioni di un mondo consumistico che non protagonisti di un giornalismo d’inchiesta.

Le scene sono volutamente fumettistiche, con tanto di sigla iniziale da serial televisivo, i personaggi sono caricaturali e oscillano continuamente tra tragedia e farsa. Non mancano infatti i riferimenti a fatti di cronaca nera, ma bilanciati da una sostanziale indifferenza al loro significato.

È un mondo di consumi e di consumismi, di informazioni inutili e aggressive, che pervadono continuamente questo ambiente attraverso cellulari e schermi televisivi, frastornando i ragazzi e chiudendoli in una loro amara solitudine. Alla fine si vedrà un segno di riscatto, che non sveliamo per non rovinare l’attesa degli spettatori.

Il regista Antonio De Lisa, con l’aiuto dell’assistente Noemi Franco, ha messo in scena un dramma di giovani recitato da giovani, che è il senso dell’Officina Galilei. Lo spettacolo si nutre anche di contributi coreutici e musicali, eseguiti da alcuni membri del Lost Orpheus Ensemble.

L’appuntamento è per martedì 5 aprile alle 17.30 nell’aula magna del Liceo Scientifico G. Galilei.

 

Ufficio Stampa Officina Galilei per il Teatro e la Musica

Presso l’”Associazione Lost Orpheus Multimedia”



Categorie:Z01- Comunicati- Uffico e Rassegna Stampa

Tag:, , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: