Teatro di figura

La Commedia dell’Arte

La Commedia dell’Arte La Commedia dell’arte è un genere teatrale nato in Italia e attivo dalla metà del ‘500 alla fine del Settecento, recitato da attori professionisti e caratterizzato da interpretazione improvvisata sulla base di canovacci e dalla presenza di… Read More ›

Il Teatro di figura

Il Teatro di figura Viene denominato teatro di figura quella particolare arte teatrale che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre, oggetti, come protagonisti dello spettacolo teatrale e segni di un linguaggio fortemente visivo e sensoriale. Il termine teatro di figura si… Read More ›