Visualizza articolo … int’a ‘sta tempeste ‘e mortedans le brouillard qui menace[int’a stu mare ‘e niente]les passants assistentà mes combats d’amour en rêve …int’a nu suogno d’ammored’amour en rêve … oh, Wall Street nun stai più serenotu sei sempre stata… Read More ›
Poetry
Antonio De Lisa- Quattro modi di declinare la poesia
Antonio De Lisa- Quattro modi di declinare la poesia A01- POESIA / Il palafreniere stregato- Poesie 1979-89 – The bewitched groom-Poems 1979-89A02- POESIA / Ritmi urbani. Poesie 1990-2010 – Manni editore 2011 – Urban rhythms – Poems 1990-2010A03- POESIA /… Read More ›
Antonio De Lisa- Canzoniere laterale- Poesie per musica
PROEMIO La danza, il buio, l’infinito A vederti ballarecol tuo passo lieve e disinibitoche scivola in un modo indefinito vorrei dirti tre e tre volte amore,ma mi basta uno sguardoperché so che i tuoi passi doratia me son dedicati e… Read More ›
Cronache di Letteratura – Literaure Chronicles
Cronache di Letteratura – Literaure Chronicles In questa sezione del Sito forniremo notizie e recensioni sul mondo della letteratura italiana e internazionale. © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti –… Read More ›
Antonio De Lisa- Opere letterarie
Antonio De Lisa- Opere letterarie [POESIA – POETRY] Il Palafreniere stregato Ritmi urbani Un secondo orizzonte Haiku Project Poèmes en voix de tête Between Sound and Silence (Selected Poems) Visual Poetry Confini/Borders. Poema geografico Quattro poemetti Book of Songs- Le… Read More ›
Antonio De Lisa – Rime sparse
Antonio De Lisa – Un secondo orizzonte (Poesie 2011-17) ANTONIO DE LISA UN SECONDO ORIZZONTE I – LA PRIMA DELLE PARTI (VOLGE AL NERO) Io ti chiamo Poesia, amante e infine sposa. Un trattato di metafisica in sedici versi. Un… Read More ›
Antonio De Lisa- Opere poetiche [Indice generale]
Antonio De Lisa- Poesia [Indice generale] A01- Ritmi urbani. Poesie 1990-2010 (Prima raccolta ufficiale- Manni editore 2011) A02- Un secondo orizzonte. Poesia 2011-16 (Seconda raccolta ufficiale- Inedito) A03- Atlantis. Un mondo nella mente (Terzqa raccolta ufficiale- Inedito) A04- Quattro poemetti… Read More ›
Gli strumenti dell’analisi poetica (Bibliografia)
Gli strumenti dell’analisi poetica (Bibliografia) Trattati di metrica, stilistica, fonetica, retorica (a cura di Antonio De Lisa) Fonetica Luciano Canepari, L’intonazione. Linguistica e paralinguistica, Liguori (Biblioteca), Napoli 1985. Bertil Malmberg, Manuel de phonétique générale, Paris 1974 (tr.it. Manuale di fonetica… Read More ›
Perché non c’è più poesia? Perché ce n’è troppa? No, perché non è più una forma d’arte
Se si dà un’occhiata a quello che viene pubblicato sotto l’etichetta di “poesia”, non è difficile restare sconcertati per tale abuso. Abuso della parola “poesia”. Con tale termine si intende oggi qualsiasi forma di testo che va a capo arbitrariamente,… Read More ›
Antonio De Lisa- La poesia nell’era della precarietà ontologica
Antonio De Lisa- La poesia nell’era della precarietà ontologica Che cos’ha di speciale la nostra epoca tanto da definirla di “precarietà ontologica”? In che misura si può applicare questa definizione alla poesia? Proviamo a fare una riflessione, la più articolata… Read More ›