Letteratura dell’orrore – Horror Tramite la commistione della realtà quotidiana con elementi di carattere soprannaturale o surreale o tramite l’inserimento inatteso di circostanze non razionali, la narrativa horror ipotizza situazioni che destabilizzano le sicurezze acquisite e suscitano in questo modo… Read More ›
Letteratura dell’orrore
Antonio De Lisa- Il corpo del vampiro. Storia e mito in Dracula
Stilemi e contrappunti Dracula di Abraham Stoker detto Bram (Clontarf, 1847 – Londra, 1912) viene pubblicato nel 1897 e racconta una storia iniziata sette anni prima nel 1890. La storia di un vampiro. L’ispirazione allo scrittore irlandese era stata fornita… Read More ›