Illuminotecnica

Illuminazione teatrale

Illuminazione teatrale   Le prime notizie di illuminazione teatrale risalgono all’epoca  del teatro greco romano. Le rappresentazioni eseguite di giorno per effetti speciali si servivano di torce luminose e di lampade  ad olio. Il progresso dell’illuminazione fu lento e di… Read More ›

LED (Light Emitting Diode)

LED (Light Emitting Diode) In elettronica il LED (sigla inglese di Light Emitting Diode) o diodo a emissione di luce è un dispositivo optoelettronico che sfrutta la capacità di alcuni materiali semiconduttori di produrre fotoni attraverso un fenomeno di emissione… Read More ›

Dimmer

  Dimmer Il dimmer (dal verbo inglese to dim: abbassare, attenuare una luce) è un regolatore elettronico utilizzato per controllare la potenza assorbita da un carico (limitandola a piacimento). In italiano è noto anche come varialuce. Il controllo della potenza… Read More ›

Storia della luce

Storia della luce La natura intrinseca della luce è ondulatoria o corpuscolare? La luce è fatta di onde o di particelle? Nell’antichità fino a tutto il Medio Evo poco si sapeva sulla luce e la sua natura: erano conosciuti i… Read More ›

Illuminotecnica

Illuminotecnica Tutto è partito dalla creatività e  dall’intraprendenza di  alcuni  giovani imprenditori italiani. Negli ultimi 15 anni in diversi settori ci sono state evoluzioni di gran rilievo, ma in quello dell’illuminotecnica si è verificata una vera e propria rivoluzione. All’inizio… Read More ›