Chiaroscuro è la tecnica grafica che ci permette di rappresentare i volumi attraverso la modulazione dei toni di grigio su foglio da disegno. Si può definire come: 1) Mezzo usato in pittura per rendere illusoriamente sul piano l’immagine plastica mediante… Read More ›
Disegno
Composizione dell’immagine
Composizione, nel linguaggio artistico, indica la disposizione/collocazione degli elementi all’interno di un campo visivo. Essa è uno degli elementi che condizionano il peso visivo e l’equilibrio. Nelle arti visive – in particolare la pittura, la grafica, la fotografia e la scultura, la composizione rappresenta il collocamento o la… Read More ›
Antonio De Lisa (Adel)- Toni di carta / Paper Tones
Groviglio / Tangle Ball pen on paper Ragazza innamorata / Girl in Love Color in relief on paper Felicità del paddock / Paddock happiness Pietra dura e tempera su carta da spolvero / Hard stone and guache on dust paper Campi… Read More ›
Antonio De Lisa- Taccuino sui vari stili di disegno / Notebook on Different Drawing Styles
STRUMENTI E MATERIALI PER IL DISEGNO Ci sono decine di strumenti per il disegno. Ne elenchiamo qualcuno e mostriamo le sue possibilità realizzative. Carboncino o fusaggine, Matita carboncino, Matita sanguigna, Matita in grafite, Matita in grafite acquarellabile, Matita cerosa, Matite… Read More ›
Disegno
Il disegno è la rappresentazione grafica di oggetti reali o immaginari, di persone, di luoghi, di figure geometriche fatta con o senza intenti artistici. Il disegno può essere inteso come svago personale, come espressione artistica o come strumento lavorativo, per… Read More ›