Antonio De Lisa- La drammaturgia del comico nell’”Aulularia”di Plauto” La cosa più difficile è portare in teatro testi gravati da pesanti ipoteche scolastiche, testi su cui si è faticato per strappare un voto positivo in qualche prova d’esame. Questo per… Read More ›
Y03- Parlare di Teatro (I Ciclo 2016-17)
Carlo Goldoni- Arlecchino servitore di due padroni (la trama)
Carlo Goldoni- Arlecchino servitore di due padroni Il servitore di due padroni, meglio noto come Arlecchino servitore di due padroni, è una celebre commedia di Carlo Goldoni, scritta dall’autore veneto nel 1745. In piena sintonia con la tradizione della Commedia… Read More ›
Parlare di teatro- Quinto incontro Il teatro di Goldoni
Parlare di teatro- Quinto incontro Il teatro di Goldoni Il ciclo di seminari è stato progettato nell’ambito del progetto “Progetto di un Museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare”, un’iniziativa di alternanza scuola lavoro attivata all’interno del Liceo Scientifico… Read More ›
Carlo Goldoni – Arlecchino servitore di due padroni
Carlo Goldoni – Arlecchino servitore di due padroni Carlo Goldoni Il servitore di due Padroni La scena si rappresenta in Venezia Personaggi: Pantalone de’ Bisognosi Clarice sua figliuola Silvio di lui figliuolo Beatrice torinese, in abito da uomo, sotto nome… Read More ›
William Shakespeare- La Tempesta – Regia Giorgio Strehler (Youtube)
William Shakespeare- La Tempesta – Regia Giorgio Strehler (Youtube) MUSEO VIRTUALE DELLE MASCHERE E DEL TEATRO POPOLARE MASK VIRTUAL MUSEUM https://museodellemaschere.org/ Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale Texts published for study and research – Non-commercial use… Read More ›
Primo incontro- Antigone e oltre
Con il Liceo Galilei e la Biblioteca provinciale a parlare di teatro antico nel Museo Archeologico di Potenza Venerdì 2 dicembre, dall1 17 alle 19, si terrà nella sala convegni del Museo archeologico provinciale di Potenza un incontro dal tema:… Read More ›
Seminari: parlare di teatro (I Ciclo: 2016-17)
Seminari: parlare di teatro (I Ciclo: 2016-17) Questo ciclo di seminari che abbiamo progettato nell’ambito del progetto Lost Orpheus Teatro è pensato per biblioteche, scuole secondarie, università. In sei lezioni (che possono essere ridotte o aumentate) si cerca di delineare… Read More ›