A Los Angeles in scena “Orango”, l’opera scomparsa di Šostakovič Se ci si è persi di vista, un motivo ci sarà. Nella musica come nella vita le riesumazioni di successo sono una minoranza, ancorché corposa. Anche partendo dal più cinico… Read More ›
Uncategorized
Antonio De Lisa – Sexting
Cazzo, so veramente tutto, pensa Carlo Affinati mentre butta giù le note per cui è pagato. Deve semplicemente affondare i denti in tutti i problemi della società contemporanea e descriverli. Così poi manda degli articoli informatissimi ai settimanali, che glieli… Read More ›
Amos Oz- Una storia di amore e di tenebra
Amos Oz, “Una storia di amore e di tenebra” (2002), tr. Elena Loewenthal, Feltrinelli, 2003. L’autore Amos Oz, nato Amos Klausner (Gerusalemme, 4 maggio 1939), è uno scrittore e saggista israeliano. Il nome vero di Amos Oz (in ebraico עמוס… Read More ›
Antonio De Lisa- Il memoriale di Yad Vashem
Antonio De Lisa- Il memoriale di Yad Vashem Sulla sommità di Har Hazikaron, il Monte della Memoria, nella zona occidentale di Gerusalemme, sorge la grande struttura di Yad Vashem, il museo dell’olocausto, la testimonianza della persecuzione e dello stermino sistematici… Read More ›
Antonio De Lisa- Lucanian Blues – Spring
Antonio De Lisa- Lucanian Blues – Spring Un’associazione ambientalista, dal nome di “Total out”, ha invitato i Lost a presentare il concerto spettacolo “Ruins/Rovine” a Marsico Nuovo, nella Val d’Agri (una delle grandi valli della Basilicata), dove si trova il… Read More ›
Antonio De Lisa – India. Quella strana voglia chiamata Totalità
Qualcuno della comitiva di italiani cui mi sono aggregato nella visita al Tamil Nadu, uno stato dell’India meridionale, osserva che l’indomani è il 5 aprile, la Pasqua dei cristiani. Voci di consenso e di dissenso. Quel qualcuno chiede in giro,… Read More ›
Antonio De Lisa – In viaggio con Joe
Antonio De Lisa – In viaggio con Joe Dublino Ehi, Joe! Ti avevo promesso di farti un resoconto di quello che avrei visto in viaggio, tra Dublino, Londra e Roma. Ecco il primo: bellissima la mostra di Francis Bacon alla… Read More ›
Antonio De Lisa- La Seconda guerra del Golfo vista dal satellite
New media e guerra globale Recita un detto che la prima vittima della guerra è la verità. Questa seconda Guerra del Golfo non fa eccezione. Sono gli ingredienti a cambiare. La presenza di Internet, che nel ’91, all’epoca del primo… Read More ›
Antonio De Lisa- Cronoalbum del Viaggio negli Stati Uniti (2008)
Antonio De Lisa- Cronoalbum del Viaggio negli Stati Uniti (2008)