Gabriele D’Annunzio- Alcyone La tregua Dèspota, andammo e combattemmo, sempre fedeli al tuo comandamento. Vedi che l’armi e i polsi eran di buone tempre. O magnanimo Dèspota, concedi al buon combattitor l’ombra del lauro, ch’ei senta l’erba sotto i… Read More ›
P10- Lingua e cultura italiana – Italian language and culture
Umberto Saba – Il canzoniere – Volume I (1900-1920)
Umberto Saba- Il canzoniere VOLUME PRIMO (1900-1920) — Poesie dell’adolescenza e giovanili (1900-1907) AMMONIZIONE Che fai nel ciel sereno bel nuvolo rosato, acceso e vagheggiato dall’aurora del dí? Cangi tue forme e perdi quel fuoco veleggiando; ti spezzi e, dileguando,… Read More ›
Antonio De Lisa- Viaggio nella Basilicata medievale
Il nome Basilicata compare per la prima volta in un documento del 1175 e sembra derivare da quello del funzionario bizantino (basilikos) che amministrava nel sec. XI parte dell’antica Lucania. — Le invasioni Alla fine del V secolo la Lucania… Read More ›