L’assemblage è una tecnica artistica in cui una composizione tridimensionale viene prodotta mettendo insieme oggetti, o parti di essi, generalmente applicati ad un supporto. Primi esempi possono essere considerati i collage polimaterici cubisti; particolarmente significative sono le esperienze dadaista e… Read More ›
D60- [LABORATORIO DI ASSEMBLAGGIO POLIMATERICO]
Fluxus, un movimento tra poesia, musica e arti visive
George Maciunas- Onaggio a Olivetti Fluxus, un movimento tra poesia, musica e arti visive Le origini Il movimento Fluxus sorge tra il 1961 e il 1962. Il nome – Fluxus è un termine latino che significa flusso, quindi sta ad… Read More ›
Antonio De Lisa- Fautrier, l’artista come demiurgo
Cogliamo al volo la possibilità di parlare della mostra “Jean Fautrier e l’Informale in Europa”, aperta fino al 1 dicembre 2002 presso la Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma. Ad uno sguardo superficiale sembra trattarsi di… Read More ›