La scoperta dell’inconscio – Carl Gustav Jung Carl Gustav Jung (Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero. La sua tecnica e teoria di derivazione psicoanalitica è chiamata “psicologia analitica”… Read More ›
D20.02- Iconografia e Storia delle Immagini – Iconography and History of Images
Il Libro Rosso di Carl Gustav Jung
Il Libro Rosso di Carl Gustav Jung Il libro rosso. Liber novus “È importante avere un segreto, una premonizione di cose sconosciute. L’uomo deve sentire che vive in un mondo che, per certi aspetti, è misterioso; che in esso… Read More ›
La fortuna del mito di Orfeo
La fortuna del mito di Orfeo Orfeo (gr. ᾿Ορϕεύς) Mitico figlio di Eagro e di una delle Muse (Polimnia o Calliope), cantore che piega al suono della sua lira gli animali e tutta la natura. 1. Il mito di Orfeo… Read More ›
Manifesti- Il razzismo sui muri d’Italia
Manifesti- Il razzismo sui muri d’Italia Il razzismo sui muri d’Italia- Si tratta di manifesti e volantini utilizzati dai partiti, prevalentemente di destra, che fanno ricorso alla peggiore iconografia per alimentare l’odio razzista. Oppure di scritte fotografate sui muri delle… Read More ›