DA COTTURA: FORNO TERRA CRETAgrigia (rossa in cottura)TERRAGLIAgrigia (bianca in cottura) ARGILLA BIANCA E ROSSA cottura a forno per ceramica a 980°Cpane da 1,5 – 5 – 10 Kg Argilla bianca, fine e naturale.Molto malleabile, è consigliata per i lavori manuali di… Read More ›
Month: marzo 2019
Nuovi materiali per le arti
Il rapporto tra materiali e tecniche diviene sempre più importante per l’arte del XX secolo. Con il termine “plastica” si indicano sia prodotti naturali (ambra, gomma naturale, cellulosa) sia quelli semisintetici ricavati dalla modificazione chimica di polimeri naturali come la… Read More ›
Scolpire la pietra
I materiali lapidei sono classificati in base alla loro ricettività alla lavorazione, e quindi alla loro maggior o minore durezza, nonché in base alle caratteristiche di superficie (lucentezza e colore). Si distinguono generalmente tre grandi categorie: le pietre tenere, i… Read More ›
Madonna nera di Viggiano – Festa e processione
La Festa della Madonna Nera di Viggiano e la sua processione Ha l’incarnato olivastro e le fattezze di una madre amorevole che tiene sulle ginocchia Gesù Bambino, è la patrona e regina delle genti lucane così come ebbe a definirla… Read More ›
Panoramica dei carnevali laziali
Gurgumiello, Zibaldone, Saltaripe, cavalieri Ussari e fantocci di Re Carnevale, i cosiddetti «Puccio», animano le carovane carnevalesche del Lazio. A ciascuno il suo eroe, da seguire in parata o da ardere al rogo nel rito finale della festa più liberatoria… Read More ›
La Festa della Radeca di Frosinone
l Carnevale storico di Frosinone è forse l’evento più atteso nel capoluogo ciociaro. “Carnuale è ‘ne bon’ome: tè la faccia de galantome, uà gerenne pe’ Frusenone, pe’ magnasse gli maccarune”. Il carnevale del capoluogo ciociaro è antico e ricco di… Read More ›
Carnevale di Acquapendente (Viterbo)
Il Carnevale Aquesiano è un evento molto sentito nella cittadina laziale di Acquapendente, la cui maschera tipica è il Saltaripe, con il suo costume che riporta i colori dell’arcobaleno. Si tratta del simbolo della manifestazione, ed è stato disegnato nel… Read More ›
Carnevale di Montorio Vomano (Teramo)
Il funerale del Carnevale morto a Montorio al Vomano Tra le tradizioni carnevalesche che rallegrano e impreziosiscono la nostra Penisola, quella del Carnevale di Montorio al Vomano (Teramo) è, senza dubbio, tra le più curiose, in quanto festeggia letteralmente la… Read More ›
Rete dei carnevali lucani
MONTESCAGLIOSO – 5 GENNAIO 2018 – I CUCIBOCCA REFERENTE: ROCCO D’ELICIO (Proloco Montescaglioso)CELL. 3939873850prolocomontescaglioso@tiscali.itdeliciorocco@gmail.com I Cucibocca di Montescaglioso: l’inizio del periodo carnascialesco l’inizio del documentario, l’emblema della maschera (l’apertura del mondo dei morti). TRICARICO – 17 GENNAIO 2018 REFERENTE: ROCCO… Read More ›
Saldatura di metalli
La saldatura e la brasatura sono procedimenti mediante i quali si realizza un’unione permanente, ottenendo la continuità dei materiali che vengono uniti. Saldatura vs Brasatura Per effettuare una saldatura, viene provocata la fusione localizzata dei lembi dei pezzi da giuntare,… Read More ›
Pirografo su cuoio
Molto spesso ci chiediamo come realizzare dei disegni o delle incisioni su oggetti in cuoio o in legno. Esiste un attrezzo in grado di decorare questi materiali chiamato pirografo. Usare il pirografo è una vera e propria arte. Richiede una mano ferma, applicazione e… Read More ›
Tecniche di stampa d’arte
La stampa in ambito artistico è una tecnica con la quale vengono create opere d’arte mediante l’utilizzo del processo di stampa, specialmente su carta. Con l’eccezione del monotipo, una tecnica di stampa capace di produrre multipli dello stesso soggetto ma differenti tra loro, ogni esemplare… Read More ›
Legno per mobilio
Se sei in cerca di nuovi mobili per la tua casa sicuramente ti sarai imbattuto sui termini impiallacciato, laminato, melaminico e nobilitato, e se non in tutti, almeno in alcuni di questi. Al giorno d’oggi infatti il legno massiccio non viene più utilizzato così spesso… Read More ›
Impiallacciatura
L’impiallacciatura è un’operazione che viene eseguita in falegnameria e consiste nel ricoprire un legname non pregiato od un pannello con un sottilissimo tranciato di legno detto piallaccio. Nel caso del legno, ne viene usato uno pregiato, lungo la vena o controvena o nella radica dell’albero… Read More ›
Legno lamellare
Generalmente, salvo la differenza di origine da un solo tronco (massiccio) o da più componenti (massello), legno massello e legno massiccio possono essere considerate equivalenti e tendono semmai a differenziarsi dal legno lamellare che è invece un tipo di legno che deriva dall’assemblamento di lamelle, che consistono… Read More ›
Pannelli Medium Density (MDF)
La sua superficie assolutamente liscia, senza alcuna venatura, diventa il supporto più adeguato su cui applicare fogli di legno decorativi oppure per essere verniciata o laccata: il Medium Density (MDF) è una sorta di pannello neutro da trasformare con creatività… Read More ›
Legno massello – Legni duri e morbidi
Il legno si ricava dai fusti delle piante. È robusto e resistente. È costituito da fibre di cellulosa trattenute da una matrice di lignina: una volta tagliato, stagionato o essiccato il legno è destinato a un’ampia varietà di utilizzi. L’impiego del legno si… Read More ›
Teoria e tecnica della Scultura – Index
H05.1- Legno H05.2- Creta H05.3- Metallo H05.4- Gesso H05.6- Cartapesta
L’arte della Scultura
La scultura è l’arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. Come molti altri termini riguardanti il mondo dell’arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo. È possibile modellare un oggetto per addizione o… Read More ›
Gommalacca
La gommalacca è un polimero naturale con una composizione chimica simile a quella dei polimeri sintetici, per questo viene spesso chiamata “plastica naturale”. La gommalacca è prodotta dalla secrezione della femmina della Keria lacca, un insetto presente nelle foreste di Assam e della Thailandia. Questo particolare emittero deposita… Read More ›