Gurgumiello, Zibaldone, Saltaripe, cavalieri Ussari e fantocci di Re Carnevale, i cosiddetti «Puccio», animano le carovane carnevalesche del Lazio. A ciascuno il suo eroe, da seguire in parata o da ardere al rogo nel rito finale della festa più liberatoria dell’anno.
Da Tivoli a Civita Castellana
A Civita Castellana è alto tre metri ed è ispirato a Gasparone «il bandito galantuomo». Il Puccio, che guida il serpentone di ventisei carri allegorici in cartapesta, maschere e tremila figuranti in costume, domenica e martedì (dalle 14.30) attraversa il centro storico della cittadina viterbese prima di esser dato alle fiamme Martedì Grasso (comune.civitacastellana.vt.it). Stessa sorte per il Re Carnevale di Ronciglione, dove la tradizione si rinnova con la cavalcata dei Cavalieri Ussari in abiti dell’Ottocento, la carica dei Nasi Rossi adoratori di Bacco che distribuiscono piatti di maccheroni, e il Carnevale Jotto (ghiotto) con le specialità di polentari, faciolari, tripparoli, porchettari, fregnacciari e la Confraternita di Sant’Orso che distribuisce vino (prolocoronciglione.com). Brucia anche lo Zibaldone, personaggio simbolo del Carnevale di Tivoli quest’anno dedicato al tema della Natura. In programma sfilate e spettacoli itineranti con artisti di strada tra Villa Adriana, Campolimpido e il centro storico, laboratori per bambini e domenica l’Archeomercato di Slowfood (comune.tivoli.rm.it).
I roghi e i mangiafuochi
E brucia anche il Gurgumiello di Velletri, dove il Carnevale accoglie anche la Festa dei Bambini e dei Nonni con gli spettacoli di musicisti, giocolieri, maghi, trampolieri e mangiafuoco (comune.velletri.rm.it), e il Saltaripe di Acquapendente, protettore delle fregnacce, frittelle di acqua, farina e grasso delicato del “cianchetto” di maiale (prolocoacquapendente.eu). Sfilate di carri e maschere anche a Frascati, a Vignanello e Vallerano, che si uniscono nel neonato Carnevale di VignaValle, con un corteo in costume che parte da un paese e raggiunge l’altro tra trampolieri, musica e l’elezione di Miss e Mister Martedì Grasso (info: 334.5620186).
Categorie:K07.1- Lazio
Rispondi