Le marionette di Paul Klee

Ad Aosta le marionette e le maschere di Paul Klee

Il Museo Archeologico Regionale di Aosta ha ospitato nel 2011 la mostra “Eipopeia – L’infanzia nell’opera di Paul Klee”, una retrospettiva dedicata al grande pittore che con il suo stile fu un punto di riferimento per gli espressionisti, i cubisti e i surrealisti.

Organizzata in collaborazione con il Zentrum Paul Klee di Berna. In esposizione 120 opere tra i disegni, i dipinti, gli angeli, le maschere e le magnifiche marionette (che costruì per il figlio Felix) realizzati dal 1883 al 1940, anno in cui è scomparso.

L’analisi dell’infanzia è stato sempre un tema cruciale nella ricerca di Klee, che era anche insegnante, poeta e musicista e che vedeva i primi anni di vita di una persona come una “fase primordiale”, il momento creativo più puro e libero dai dogmi della cultura e del condizionamento sociale. Energia e colore esplodono nella varietà di materiali utilizzati per le sue opere e nelle forme astratte raffigurate nei suoi disegni: è il suo mondo visto attraverso gli occhi di un bambino. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.

Paul Klee al Museo Archeologico di Aosta
Paul Klee al Museo Archeologico di Aosta
Paul Klee al Museo Archeologico di Aosta


Categorie:K15- Le Maschere nella storia dell'arte - Masks and primitivism in the history of art, K24- Teatro di figura - Puppetry

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: