
Washington D.C. è la capitale degli Stati Uniti d’America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell’area metropolitana). Si trova sulla costa orientale degli Stati Uniti a circa 50 km dal mare, a sud dello stato del Maryland, a nord dello stato della Virginia e a 374 km circa a sud di New York. Washington D.C. si trova nel District of Columbia, un territorio autonomo dal punto di vista amministrativo.
Quando si visita Washington si ha ben chiara la sensazione di trovarsi un luogo importante, dove si sono prese e si prenderanno decisioni fondamentali per gli equilibri mondiali.
Durante le ore lavorative vedrai orde di persone vestite di tutto punto che corrono mentre parlano nervosamente al telefono. Finita la frenesia quotidiano, i ricchi lavoratori della capitale si rinchiudono in ristoranti e locali chic mentre le strade si riempiono di senza tetto.
Non è una bella scena ma visitando gli Stati Uniti alla fine ci fai quasi l’abitudine ai grandi contrasti sociali che vivono le metropoli.
Washington è il centro nevralgico della politica americana, qui hanno sede le principali istituzioni di governo degli Stati Uniti, molti ministeri ed enti federali, tra cui l’FBI. La città è nota soprattutto per la presenza della Casa Bianca (dimora del Presidente), del Campidoglio (sede del Congresso e della Corte Suprema) e dei più importanti uffici governativi americani. Inoltre, qui risiedono organizzazioni internazionali come la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l’Organizzazione degli Stati Americani.

Cosa Vedere
Il cuore della città è il National Mall, un grande parco situato tra il Lincoln Memorial e il Campidoglio. Nel parco si trovano i più importanti musei e monumenti della città, tra cui il Wahington Monument, la stupenda Reflecting Pool, il National World War II Memorial, il Korean War Veterans Memorial e il Vietnam Veterans Memorial. Visitare il Mall richiede almeno un’intera giornata, se non di più considerando le visite al National Capitol e ai quattro bellissimi musei tra cui spicca lo Smithsonian National Museum of Natural History.
Georgetown University
A Washington ha sede la prestigiosa Georgetown University, retta dai gesuiti. L’università di Georgetown (Georgetown University in inglese) è una università privata (cattolica) statunitense, con sede a Washington DC.
È la più antica università cattolica degli Stati Uniti d’America e uno dei più prestigiosi atenei del paese. Fondata dal padre gesuita John Carroll nel 1789, l’università è ancora retta dalla Compagnia di Gesù: fa infatti parte dell’associazione delle università gesuite (AJCU), l’associazione delle 28 università che la Compagnia di Gesù possiede negli Stati Uniti, ed assieme alla Università Cattolica d’America e alla Trinity University, è una delle tre università cattoliche nel Distretto di Columbia.
Nell’università è attivo un Department of Arabic and Islamic Studies che rilascia titoli di Ph.D. e un Department of Eastern Mediterranean Languages in cui si approfondiscono le conoscenze sulla lingua araba, sulla lingua turca e su quella persiana.
Ospita inoltre uno dei principali centri di studio sul mondo arabo contemporaneo: il Center for Contemporary Arab Studies.
Istituzioni scientifiche
Nella città hanno sede anche varie istituzioni scientifiche e culturali, come la National Academy of Sciences, l’accademia delle scienze degli Stati Uniti, la famosa National Geographic Society, lo United States Naval Observatory.
Biblioteche e archivi
Nei pressi del Campidoglio si trova la Biblioteca del Congresso, la più grande biblioteca del mondo con una collezione di più di 147 milioni di libri, manoscritti e altri materiali.[
Lungo il National Mall ha sede la National Archives and Records Administration, l’archivio di stato americano, contenente migliaia di documenti di notevole importanza per la storia americana, compresa la Dichiarazione di Indipendenza, la Costituzione degli Stati Uniti e il Bill of Rights[.
Siti storici e musei
Il National Mall è un grande parco situato nel centro di Washington tra il Lincoln Memorial e il Campidoglio. Data la sua importanza, esso è spesso la sede di proteste politiche, concerti, festival e insediamenti presidenziali. Il monumento a Washington e il Jefferson Pier sono anch’essi nel parco, posti a sud della Casa Bianca. Nel parco si trovano anche il National World War II Memorial, il Korean War Veterans Memorial e il Vietnam Veterans Memorial.[
Direttamente a sud del parco, vi è un lago artificiale contornato da alberi di ciliegio donati dal Giappone.[ Il Franklin Delano Roosevelt Memorial, il George Mason Memorial, il Jefferson Memorial, il Martin Luther King, Jr. Memorial e il District of Columbia War Memorial si trovano tutti vicino al lago.[
Il Palazzo della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America è stato realizzato nel 1935, prima di allora la corte si riuniva in alcune stanze del Campidoglio.[

Sede centrale dello Smithsonian Institution.
La Smithsonian Institution è un ente educativo gestito dal Congresso e fondato nel 1846 e che gestisce la maggior parte dei musei ufficiali della nazione e quelli di Washington. Il governo degli Stati Uniti sponsorizza parzialmente i fondi del Smithsonian, rendendo le sue collezioni aperte al pubblico gratuitamente. Il più visitato dei musei Smithsonian, nel 2010, è stato il National Air and Space Museum situato sul National Mall. Altri musei dello Smithsonian Institution che si trovano nel centro cittadino sono: il National Museum of Natural History, il National Museum of African Art, il National Museum of American History, il National Museum of the American Indian, le gallerie Sackler e Freer, il giardino dello Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, il Ripley Center e lo Smithsonian Institution Building che ha funzione di sede principale dell’ente.[
Lo Smithsonian American Art Museum e la National Portrait Gallery sono ospitate nello stesso edificio, il Donald W. Reynolds Center, posto vicino alla Chinatown di Washington. Il Centro Reynolds è anche conosciuto come Palazzo Vecchio Ufficio Brevetti. La Galleria Renwick è ufficialmente parte della Smithsonian American Art Museum, ma si trova in un edificio separato vicino alla Casa Bianca. Altri musei Smithsonian e gallerie includono: L’Anacostia Community Museum nel sud-est di Washington, il National Postal Museum vicino alla Union Station e il National Zoo a Woodley Park.[
La National Gallery of Art, sul National Mall vicino al Campidoglio, presenta opere d’arte americana ed europea. La galleria e le sue collezioni sono di proprietà del governo degli Stati Uniti e non dello Smithsonian Institution. Il National Building Museum, situato vicino alla piazza della magistratura, viene prestato dal Congresso per ospitare mostre di architettura, urbanistica e design.[
Vi sono molti altri musei d’arte privati nel Distretto di Columbia, che ospitano collezioni importanti e mostre aperte al pubblico, come il National Museum of Women in the Arts, la Corcoran Gallery of Art, il più grande museo privato a Washington[ e la Phillips Collection di Dupont Circle, il primo museo di arte moderna negli Stati Uniti. Altri musei privati a Washington includono il Newseum, il O Street Museum Foundation, l’International Spy Museum, il National Geographic Society Museum e il Marian Koshland Science Museum. L’United States Holocaust Memorial Museum vicino al National Mall contiene documenti e oggetti legati alla Shoah.
Teatri e musica
Washington, DC, è un centro nazionale per le arti. Il John F. Kennedy Center for the Performing Arts è la sede della National Symphony Orchestra, la Washington National Opera e il Washington Ballet. I Kennedy Center Honors sono premi che vengono assegnati ogni anno a personalità dello spettacolo che hanno contribuit alla vita culturale degli Stati Uniti.[106] Lo storico Teatro Ford, luogo dell’assassinio del presidente Abraham Lincoln, continua a organizzare eventi e a ospitare un museo.[
La sede dei Marine vicino al Campidoglio ospita la United States Marine Band, fondata nel 1798 è la più antica del paese. Il compositore John Philip Sousa ha condotto la Marine Band dal 1880 fino al 1892.[ Fondata nel 1925, la United States Navy Band ha la sua sede presso il Washington Navy Yard e si esibisce in occasione di eventi ufficiali e concerti pubblici della città.
Washington ha una forte tradizione teatrale locale. Fondata nel 1950, l’Arena Stage ottenuto l’attenzione nazionale e con la sua crescita ha stimolato il movimento teatrale indipendente cittadino, che ora include organizzazioni come la Shakespeare Theatre Company, la Woolly Mammoth Theatre Company, lo Studio theatre. L’Arena Stage aperto la sua sede in una zona emergente della città, sul lungomare sud-ovest, nel 2010.
U Street
La U Street, nella parte nord-ovest della città, nota come “Broadway nera di Washington”, è sede di istituzioni come il Teatro Howard, la Bohemian Caverns e il Teatro Lincoln, che ha ospitato leggende della musica come Duke Ellington, John Coltrane e Miles Davis.[ Washington ha un suo genere musicale nativo chiamato Go-go, un post-funk, con percussioni dal sapore R&B che è stato reso popolare, alla fine del 1970, da Chuck Brown.[
Media
Il Washington Post è il più diffuso e più antico giornale di Washington. Raggiunse fama internazionale nei primi anni settanta del Novecento grazie all’indagine sul caso Watergate condotta dai due suoi giornalisti Bob Woodward e Carl Bernstein, i quali giocarono un ruolo di primo piano nelle dimissioni del presidente Richard Nixon.
Per autorevolezza tra i quotidiani di area liberal-democratica, il Washington Post è generalmente considerato secondo solo al New York Times. Avendo sede nella capitale degli Stati Uniti, il Post mette in maggiore evidenza i fatti della politica nazionale ma, a differenza del Times, si considera un quotidiano a carattere locale o regionale. La diffusione del cartaceo è infatti limitata alla costa orientale degli Stati Uniti.
Il Washington Times fondato nel 1982 da Sun Myung Moon, leader della Chiesa dell’unificazione, ha una linea editoriale di stampo conservatore
Georgetown
Nessuna visita a Washington DC è completa senza un bel giro a Georgetown, uno dei quartieri più pittoreschi di tutti gli Stati Uniti. leggermente più “fuori mano” rispetto al resto delle cose da non perdersi. Stupenda anche la Georgetown University.
Georgetown è un neighborhood storico della capitale statunitense di Washington. Costituisce un distretto storico commerciale e d’intrattenimento nella zona nordovest della capitale, sito lungo il fiume Potomac. Fondato nel 1751 nell’allora Provincia del Maryland, il porto di Georgetown precedette di circa 40 anni la costituzione del Distretto Federale di Columbia e della città di Washington. Georgetown rimase una municipalità separata fino al 1871, quando il Congresso creò un governo unico per l’intero distretto. Una legge specifica del 1895 riformò le ordinanze locali e rinominò le vie e strade di Georgetown per uniformarle ai criteri di quelle di Washington.
I corridoi commerciali principali di Georgetown si trovano all’incrocio di Wisconsin Avenue e M Street, che contengono negozi di elevato livello, bar, ristoranti e il centro commerciale noto come Georgetown Park, così come i ristoranti sul fiume del Porto di Washington in K Street, fra la 30° e la 31° strada.
Georgetown è sede del campus universitario dell’Università di Georgetown e di numerosi altri edifici storici, quali il Volta Bureau e la Old Stone House, l’edificio più antico mai modificato di Washington. Georgetown ospita inoltre numerose ambasciate estere fra le quali quelle del Camerun, della Francia, dell’Islanda, del Kosovo, del Liechtenstein, della Mongolia, della Svezia, della Thailandia, dell’Ucraina e del Venezuela.
Geografia di Washington DC
La città, che si estende per 170 km quadrati, è situata sulle rive del fiume Potomac, nel District of Columbia, chiamato così in onore di Cristoforo Colombo. Il territorio, che è autonomo dal punto di vista amministrativo, si trova tra lo Stato del Maryland e quello della Virginia.

Nell’area metropolitana di Washington, che comprende sette contee del Maryland (Anne Arundel, Calvert, Charles, Frederick, Howard, Montgomery e Prince George’s), cinque contee della Virginia (Arlington, Fairfax, Loudon, Prince William e Stafford) e cinque città autonome del medesimo Stato (Alexandria, Fairfax, Falls Church, Manassas e Manassas Park), vive una vera e propria melting pot di popoli: 5 milioni e mezzo di abitanti, suddivisi in caucasici (65%), afroamericani (12%), latino-americani (14%), asiatici (4.2%) e nativi americani (0.9%), a loro volta ripartiti, per quanto riguarda l’aspetto religioso, in protestanti (50%), cattolici (25%), ebrei (2%) e musulmani (1%).
Sport
Washington è anche famosa per essere rappresentata in tutte le principali federazioni sportive, come i Washington Redskins (football americano), i Washington Nationals (baseball), i Washington Wizards (pallacanestro), i Washington Capitals (hockey su ghiaccio), le Washington Mystics (pallacanestro femminile) e i D.C. United (calcio).

Sicurezza a Washington DC
Nei primi anni Novanta Washington si è guadagnata la triste fama di
“capitale degli omicidi”: il numero di eventi delittuosi, d’altronde,
nel 1991 ha raggiunto il picco con ben 470 delitti, più di uno al
giorno. Nel 2011 il loro numero è sceso a 108, il valore più basso mai
registrato a partire dagli anni Sessanta.
Da allora le cose sono migliorate la è bene evitare di frequentare le periferie, spesso zone abbastanza movimentate.
Per l’alloggio andrei sulle zone prossime alla Casa Bianca ed eviterei il South East ed anche il North East.
Categorie:Uncategorized
Rispondi