PRIMO LIVELLO SSD: L-LIN/01 INSEGNAMENTO Linguistica generale (gruppo E-M) DOCENTE Giancarlo Schirru PROGRAMMA Il corso di Linguistica generale si rivolge agli studenti coi cognomi compresi tra E e M dei corsi di studio di Lingue e culture orientali e africane… Read More ›
Month: ottobre 2018
Canto della schiera di Igor’
CANTO DELLA SCHIERA DI IGOR’ DI IGOR’ FIGLIO DI SVJATOSLAV, NIPOTE DI OLEG Esordio nel ricordo di Bojan Non sarebbe forse meglio, o fratelli, intonare in stile antico il racconto della schiera di Igor’, di Igor’ figlio di Svjatoslav? Che… Read More ›
Associazioni, risorse, opportunità
Associazioni, risorse, opportunità RUSSO Istituto di cultura e lingua russa Via Farini 62 Fondato da Carlo Fredduzzi, l’Istituto di cultura e lingua russa è ormai diventato una vera e propria istituzione a Roma. Questa scuola, inaugurata nel 1991, porta… Read More ›
Unior- Letterature comparate A-L (2018-19)
DOCENTE: Prof.ssa Anna Maria Pedullà INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: Letterature comparate SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: L- Fil- Let/14 Corso di laurea triennale CFU: 8 PARTIZIONAMENTO: A-M TEACHING/ACTIVITY: Comparative literature PREREQUISITI Gli studenti frequentanti, e non, dovrebbero possedere all’inizio delle attività didattiche una conoscenza di base… Read More ›
Unior- Geografia sociale e culturale (2018-19)
DOCENTE: PROF. FABIO AMATO INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: GEOGRAFIA SOCIALE E CULTURALE SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: M-GGR/01 CFU: 8 PARTIZIONAMENTO: A-L TEACHING/ACTIVITY: SOCIAL AND CULTURAL GEOGRAPHY PREREQUISITI È indispensabile una conoscenza di base degli elementi geografici e cartografici che consentano l’osservazione e la descrizione dei… Read More ›
Appendice- Librerie internazionali
Appendice- Librerie internazionali ROMA Il Punto Editoriale Il Punto Editoriale è specializzato nell’importazione di opere editoriali provenienti dalla Russia. Orario di apertura: 9.30-13.00 15.30-19.30 Sabato pomeriggio e domenica chiuso Email: ilpuntoeditorialeroma@tin.it info@libreriarussailpunto.it Tel: 06 6795805 Fax: 06 6795805 Indirizzo: V. della Cordonata… Read More ›
Unior- Religioni e filosofie dell’India (2018-19)
Insegnamento: Religioni e filosofie dell’India (corso triennale) SSD L-OR/17 CFU 6 (per studenti del corso di laurea AO), 8 Teaching/Activity Indian Religions and Philosophies (under-graduate program) Prerequisiti nessuno Propedeuticità Si rimanda al Manifesto degli Studi OBIETTIVI E RISULTATI DI… Read More ›
Unior – Storia della Cina (2018-19)
DOCENTE: Prof.ssa Donatella GUIDA INSEGNAMENTO: STORIA DELLA CINA SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: L-OR/23 CFU: 6, 8 COURSE TAUGHT: HISTORY OF CHINA (for undergraduate students) PREREQUISITI: nessuno PROPEDEUTICITÀ: Eventuali propedeuticità sono indicate nel Manifesto degli studi OBIETTIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Il… Read More ›
Unior- Letteratura cinese I (2018-19)
DOCENTE: Prof. Giovanni VITIELLO INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: Letteratura cinese I (corso triennale) SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: L-OR/21 CFU: 8 TEACHING/ACTIVITY: Chinese Literature I (undergraduate course) PREREQUISITI: nessuno PROPEDEUTICITÀ Eventuali propedeuticità sono indicate nel Manifesto degli studi OBIETTIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Il corso… Read More ›
Unior- Filologia slava (2018-19)
DOCENTE: Prof. Tatiana LEKOVA INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: Filologia slava, Laurea Triennale SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: L LIN 21 CFU: 8 CFU PARTIZIONAMENTO: TEACHING/ACTIVITY: Slavic Philology PREREQUISITI La conoscenza di base di una o più lingue slave è gradita. Sono invece indispensabili competenze di linguistica… Read More ›
Unior- Storia e civiltà dell’estremo oriente (2018-19)
DOCENTE: Patrizia CARIOTI INSEGNAMENTO: STORIA E CIVILTÀ DELL’ESTREMO ORIENTE (corso triennale) SSD: L-OR/23 CFU: 6 – 8 TEACHING: HISTORY AND CIVILIZATION OF FAR EAST ASIA (under-graduate program) OBIETTIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Il programma del corso prende in esame… Read More ›
Unior- Letteratura russa III (2018-19)
DOCENTE: Prof. Michela Venditti INSEGNAMENTO: Letteratura russa III triennale SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: L-Lin/21 CFU: 8 PARTIZIONAMENTO: No TEACHING: Russian Literature III PREREQUISITI Avere sostenuto gli esami di Letteratura russa e di Lingua russa del primo e del secondo anno. PROPEDEUTICITÀ Eventuali… Read More ›
Appendice: Letteratura russa – Bibliografia
Letteratura russa – Bibliografia Manuali di riferimento M.Colucci, R.Picchio (a cura di), Storia della civiltà letteraria russa, I, Torino Utet, 2007 (parte quarta: capp. I, III, IV, VII; parte quinta: capp. I, VI, VII, VIII); G. Carpi, Storia della letteratura… Read More ›
Unior- Letteratura russa I M-Z (2018-19)
DOCENTE: Prof. Michela Venditti INSEGNAMENTO: Letteratura russa I triennale SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: L-Lin/21 CFU: 8 PARTIZIONAMENTO: M-Z (CP, MC) TEACHING: Russian Literature I PREREQUISITI Non sono previsti requisiti particolari, oltre alla normale preparazione letteraria della scuola superiore. PROPEDEUTICITÀ Eventuali propedeuticità… Read More ›
Unior- Letteratura russa II A-L (2018-19)
DOCENTE: (Prof. Guido CARPI) INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: (Letteratura russa II) SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: (L-LIN/21) CFU: (8) TEACHING/ACTIVITY: (Russian Literature II) PREREQUISITI Sono previste competenze linguistiche conformi al secondo anno di lingua russa. PROPEDEUTICITÀ Eventuali propedeuticità sono indicate nel Manifesto degli studi OBIETTIVI E… Read More ›
Appendice- Storia e storiografia russa – Bibliografia
Appendice- Storia e storiografia russa – Bibliografia N.V.Riasanovsky, Storia della Russia, Milano 1984, cap.XXV-XXX; H. Seton-Watson, Storia dell’impero russo, Torino 1971; I.Berlin, Il riccio e la volpe, Milano 1986, pp. 37-68, 207-383; S.Bertolissi, Un paese sull’orlo delle riforme. La… Read More ›
Unior- Storia della Russia (2018-19)
DOCENTE: Lapo Sestan INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: Storia della Russia SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE:M-STO/03 CFU: 8 PARTIZIONAMENTO : NESSUNO TEACHING/ACTIVITY: Russian History PREREQUISITI: nessuno PROPEDEUTICITÀ Eventuali propedeuticità sono indicate nel Manifesto degli studi OBIETTIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Il corso intende fornire agli studenti… Read More ›
Sillabo del Livello A2 dell’ILA (Lingua Araba)
Sillabo del Livello A2 dell’ILA (Lingua Araba) CERTIFICAZIONE ILA : SILLABO DEL LIVELLO A2 Il presente sillabo non dev’essere considerato come contenente i requisiti richiesti in assoluto per il raggiungimento del livello A2 del QCER. L’eterogeneità di coloro che sostengono… Read More ›
Sillabo del livello A1 dell’ILA (Lingua Araba)
LA CERTIFICAZIONE ILA : SILLABO DEL LIVELLO A1 Il presente sillabo non dev’essere considerato come contenente i requisiti richiesti in assoluto per il raggiungimento del livello A1 del QCER. L’eterogeneità di coloro che sostengono l’esame di certificazione fa sì che,… Read More ›
Certificazione ILA (Lingua Araba)
Certificazione ILA (Lingua Araba) CERTIFICAZIONE ILA: SVOLGIMENTO DELL’ESAME PER IL LIVELLO A1 La Certificazione ILA – A1 si propone di determinare se la competenza linguistica del/la candidato/a in AMS corrisponda al livello A1 del QCER, attestando che detta competenza è sufficiente… Read More ›