Sistema scolastico russo

Sistema scolastico russo

Lo schema che dimostra i passi nel sistema scolastico russo con vari possibilità di continuare gli studi.

sistema_scolastico russa

Adesso in Italia le scuole non sono più rigide come 20-30 anni fa, quando i ragazzi dovevano tenere le mani sul banco e si alzavano in piedi ogni volta che l’insegnante entrava o usciva. Nelle scuole in Russia però, sembra di essere rimasti in un passato non troppo remoto, in cui l’alunno ideale è quello silenzioso e serio.

In Russia i bambini iniziano di solito i loro studi a 6-7 anni.

L’anno scolastico inizia il primo settembre, detto il Giorno del Sapere, e si tratta di un giorno di festa. Sul piazzale di fronte alle scuole si assiste a dei grandi eventi, sia i bambini, sia i genitori indossano abiti da cerimonia, portano splendide acconciature. Tutti cantano e suonano canzoni allegre, che simboleggiano la bellezza dello studio.

inizio dell'anno scolastico in russia ucraina bielorussia

La scuola termina il 31 maggio, ad eccezione delle classi per cui sono previsti gli esami di fine anno.

L’anno scolastico alla scuola media è diviso in quattro quarti (ognuno dura circa 2 mesi).

Al termine di ogni quarto, ci sono alcuni giorni di vacanza, ma le vacanze più lunghe sono quelle estive (3 mesi) e quelle invernali (2 settimane).

Le vacanze d’autunno e di primavera durano 1 settimana. Nelle scuole professionali e nell’università l’anno è suddiviso invece in due semestri.

In molte scuole è richiesto di indossare uniformi scolastiche durante tutto l’anno.

 i bambini russi a scuola.

In ogni classe ci sono circa 25-30 alunni. La disposizione della classe è fissa (gruppi di due banchi), e i posti sono spesso stabiliti dall’insegnante.

Agli studenti vengono assegnati molti compiti da svolgere a casa.

In quasi tutta la Russia non esiste il servizio di pullman per portare gli scolari e gli studenti a scuola. I bambini usano un normale mezzo pubblico, oppure, nel caso in cui la scuola si trovi vicino a casa, vanno a piedi. I bambini a partire dagli 8 anni si muovono da soli, senza accompagnamento da parte di adulti.

Quando in classe entra l’insegnante, i bambini devono alzarsi in piedi e si siedono solo quando l’insegnante dà loro il permesso. Anche per rispondere alle domande dell’insegnate l’alunno deve alzarsi in piedi. E quando parla con l’insegnante utilizza la forma di cortesia del lei.

Il Giorno del Sapere del 1 settembre.



Categorie:Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: