Unior- Letterature comparate (2017-18)

PRIMO LIVELLO
SSD _L. Fil. Lett. 14 critica letteraria e letterature comparate

INSEGNAMENTO Letterature comparate_gruppo A.D (CP-AF)
DOCENTE Pedullà Anna Maria
PROGRAMMA : Metamorfosi di un tema: Amori divini

BREVE DESCRIZIONE . Il corso intende esaminare nell’ambito della letteratura antica, biblica, romanza, italiana fino al secolo XVII, miti, storie, leggende i cui protagonisti danno vita ad amori straordinari ed emblematici. Gli amanti o sono entrambi di natura divina, o l’uno mortale e l’altro divino. Seguendo un percorso diacronico si analizzerà una sorta di galleria in cui appaiono i ritratti di Iside e Osiride, di Zeus e Danae, Io, Europa, Ganimede, Plutone e Venere, Plutone e Proserpina, Marte e Venere, Venere e Adone, Odisseo e Calipso e Circe, Ermafrodito e Salmacide, Eco e Narciso, Apollo e Dafne, Diana e Atteone, Amore e Psiche Nella scrittura biblica compaiono gli amori di Salomone per Sulammita, di Davide per Betsabea, di Maddalena per Gesù. Le icone antiche, e in particolare quelle greche e latine, che compaiono nel grade racconto delle Metamorfosi di Ovidio, si metamorfizzano nel tempo e nello spazio letterario e artistico generando nuove storie e nuovi miti .
The course intends to explore in ancient, biblical, Italian literature up to the seventeenth century, myths, stories, legends whose protagonists create extraordinary and emblematic loves. Lovers or are both of a divine nature, or one mortal and the other divine. Following a diachronic way we will analyze a sort of gallery showing the portraits of Isis and Osiris, Zeus and Danae, Io, Europa, Ganimede, Pluto and Venus, Pluto and Proserpine, Mars and Venus, Venus and Adonis, Odysseus and Calipso and Circe, Hermaphrodite and Salmacide, Eco and Narcissus, Apollo and Dafne, Diana and Atteone, Love and Psyche In biblical writing, the love of Solomon for Sulamita, David for Betsabea, Maddalena for Jesus appears. The Greek and Latin ones, which appear in the great tale of Metamorphoses of Ovid, metamorphize in time and in literary and artistic space, creating new stories and new myths.
BIBLIOGRAFIA
La Bibbia;
Omero, Odissea;
La Bibbia;
Omero, Odissea;
Plutarco, Iside e Osiride;
Ovidio, Le metamorfosi;
Apuleio, Le metamorfosi;
Durante il corso saranno segnalati altri riferimenti bibliografici letterari e/o artistici.

Testi critici:
Curi U ., Miti d’amore, Milano, Bompiani, 2009;
AA.VV., Labirinti di Psiche, (a cura di A. M. Pedullà), Roma, Carocci, 2009.
MODALITA’ DIDATTICHE E DI ESAME
Il corso si svolgerà attraverso 48 ore di lezioni frontali a cura della docente. La prova di esame potrà essere scritta e/o orale.

_______________________________________________________

PRIMO LIVELLO
SSD L. Fil. Lett. 14 critica letteraria e letterature comparate

INSEGNAMENTO _Letterature comparate N-Z

DOCENTE Pedullà Anna Maria
PROGRAMMA : Metamorfosi di un tema: Amori divini

BREVE DESCRIZIONE . Il corso intende esaminare nell’ambito della letteratura antica, biblica, romanza, italiana fino al secolo XVII, miti, storie, leggende i cui protagonisti danno vita ad amori straordinari ed emblematici. Gli amanti o sono entrambi di natura divina, o l’uno mortale e l’altro divino. Seguendo un percorso diacronico si analizzerà una sorta di galleria in cui appaiono i ritratti di Iside e Osiride, di Zeus e Danae, Io, Europa, Ganimede, Plutone e Venere, Plutone e Proserpina, Marte e Venere, Venere e Adone, Odisseo e Calipso e Circe, Ermafrodito e Salmacide, Eco e Narciso, Apollo e Dafne, Diana e Atteone, Amore e Psiche Nella scrittura biblica compaiono gli amori di Salomone per Sulammita, di Davide per Betsabea, di Maddalena per Gesù. Le icone antiche, e in particolare quelle greche e latine, che compaiono nel grade racconto delle Metamorfosi di Ovidio, si metamorfizzano nel tempo e nello spazio letterario e artistico generando nuove storie e nuovi miti .
The course intends to explore in ancient, biblical, Italian literature up to the seventeenth century, myths, stories, legends whose protagonists create extraordinary and emblematic loves. Lovers or are both of a divine nature, or one mortal and the other divine. Following a diachronic way we will analyze a sort of gallery showing the portraits of Isis and Osiris, Zeus and Danae, Io, Europa, Ganimede, Pluto and Venus, Pluto and Proserpine, Mars and Venus, Venus and Adonis, Odysseus and Calipso and Circe, Hermaphrodite and Salmacide, Eco and Narcissus, Apollo and Dafne, Diana and Atteone, Love and Psyche In biblical writing, the love of Solomon for Sulamita, David for Betsabea, Maddalena for Jesus appears. The Greek and Latin ones, which appear in the great tale of Metamorphoses of Ovid, metamorphize in time and in literary and artistic space, creating new stories and new myths.

BIBLIOGRAFIA
La Bibbia;
Omero, Odissea;
La Bibbia;
Omero, Odissea;
Plutarco, Iside e Osiride;
Ovidio, Le metamorfosi;
Apuleio, Le metamorfosi;
Durante il corso saranno segnalati altri riferimenti bibliografici letterari e/o artistici.

Testi critici:
Curi U ., Miti d’amore, Milano, Bompiani, 2009;
AA.VV., Labirinti di Psiche, (a cura di A. M. Pedullà), Roma, Carocci, 2009.
MODALITA’ DIDATTICHE E DI ESAME
Il corso si svolgerà attraverso 48 ore di lezioni frontali a cura della docente. La prova di esame potrà essere scritta e/o orale.



Categorie:Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: