Unior- Letteratura russa II A-L (2018-19)

DOCENTE: (Prof. Guido CARPI)
INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: (Letteratura russa II)
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: (L-LIN/21)

CFU: (8)

TEACHING/ACTIVITY: (Russian Literature II)

PREREQUISITI
Sono previste competenze linguistiche conformi al secondo anno di lingua russa.

PROPEDEUTICITÀ
Eventuali propedeuticità sono indicate nel Manifesto degli studi

OBIETTIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Analisi approfondita della storia del Paese dalla liberazione dei servi della gleba (1861) alla Rivoluzione d’Ottobre. Buona conoscenza della storia della letteratura russa del medesimo periodo. Capacità di commentare i testi analizzati in classe.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE
Il percorso formativo dell’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici necessari per le seguenti attività: lettura, traduzione e analisi testuale dei documenti chiave della letteratura russa del periodo trattato. Capacità di inserire ogni singolo fenomeno letterario in un più ampio contesto storico-culturale.
METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO
Didattica frontale come metodo d’insegnamento principale, a cui si affiancano ampi momenti di analisi dei testi, condotta con modalità seminariale.

PROGRAMMA

(inserire argomenti trattati durante il corso utilizzando un elenco numerato)
1 Le istituzioni politiche della Russia ottocentesca;
2 Lineamenti di storia russa nella seconda metà del XIX secolo;
3 Società e cultura nella Russia dell’Ottocento;
4.Società e cultura nella Russia del primo Novecento;
5 La poesia russa d’inizio secolo;
6 Tolstoy;
7 Dostoevsky;
8 Chekhov;
9 I narratori d’inizio Novecento;
10 Il passaggio al periodo sovietico.
(Inserire, se necessario, ulteriori informazioni legate allo svolgimento delle lezioni)

CONTENTS

(inserire in inglese argomenti trattati durante il corso utilizzando un elenco numerato);
1. Political Institutions of 19 Century’s Russia;
2. Elements of Russian History in the Second Halfth of 19. Century;
3. Society and Culture in 19. Century’s Russia;
4. Society and Culture in Early 20. Century;
5. Russian Poetry in Early 20. Century;
6 Tolstoy;
7 Dostoevsky;
8 Chekhov;
9. The Romanists of Early 20. Century;
10. Towards the Soviet Era.
TESTI DI RIFERIMENTO/BIBLIOGRAFIA

G. Carpi, Storia della letteratura russa. Vol. I: Da Pietro il Grande alla Rivoluzione d’Ottobre, Roma 2010, 2016.

5 testi a scelta fra quelli proposti nel programma (in lingua italiana).

Tutti i brani analizzati e commentati in classe (in lingua russa)

MODALITÀ DI ACCERTAMENTO DEL PROFITTO

L’esame si articola in prova Solo orale.
Lingua in cui si svolge l’esame: Russo e italiano



Categorie:Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: