Ammissione alla Bocconi per il 2014-15
Per l’a.a. 2014-2015 saranno attivate 21 classi di primo anno, ciascuna composta da 125 studenti per i corsi in economia e da 150 per Giurisprudenza, per un totale di 2675 iscritti.
Classi attivate per l’a.a. 2014-2015
Per l’a.a. 2014-2015 saranno attivate 21 classi di primo anno, ciascuna composta da 125 studenti per i corsi in economia e da 150 per Giurisprudenza, per un totale di 2675 iscritti:
Corsi di laurea triennali |
N° classi |
Economia aziendale e management – CLEAM (didattica in italiano) |
8 |
Economia e finanza – CLEF (didattica in italiano) |
2 |
Economia e scienze sociali – CLES (didattica in italiano) |
2 |
Economia e management per arte, cultura e comunicazione – CLEACC (didattica in italiano) |
2 |
International Economics and Management – BIEM (didattica in inglese) | 3 |
International Economics and Finance – BIEF (didattica in inglese) |
2 |
N° classi |
|
Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza – CLMG (didattica in italiano) |
2 |
Totale N° classi |
21 |
Si specifica che ai candidati internazionali sono riservati più del 50% dei posti del corso di laurea con didattica in lingua inglese e fino al 10% dei corsi in lingua italiana.
Dall’ a.a. 2013-2014 è inoltre attivo un nuovo programma undergraduate quadriennale, il World Bachelor in Business (WBB), interamente in inglese, per il quale sono previste procedure di selezione e ammissione specifiche (vedi a questa pagina, www.unibocconi.eu/wbb)
Le procedure di ammissione seguono iter differenti a seconda della tipologia di candidato:
- italiani
ovvero studenti iscritti ad una scuola di ordinamento italiano in Italia - internazionali
ovvero studenti iscritti ad una scuola all’estero o ad una scuola internazionale (in Italia o all’Estero)
Studenti italiani
Modalità di ammissione ai Corsi di Laurea a.a. 2014-2015
Per i candidati Italiani (per la definizione vedi la Tipologia di candidato), l’ammissione si basa sui seguenti elementi di selezione:
- curriculum scolastico
- esito di un test di selezione attitudinale (test Bocconi o SAT Reasoning Test o ACT)
- eventuali certificazioni linguistiche e/o di informatica (se possedute)
Sono previste due sessioni di selezione differenti :
TEST BOCCONI o SAT o ACT
- 1° round – Sessione invernale
- Domanda online: dal 22 ottobre 2013 al 15 gennaio 2014
La documentazione deve arrivare presso l’Ufficio Selezioni e Ammissioni entro il 16 gennaio 2014 - Data e Sedi test Bocconi:
- 7 febbraio 2014
- Milano, Roma e Bari
- Domanda online: dal 22 ottobre 2013 al 15 gennaio 2014
- 2° round – Sessione primaverile
- Domanda online: dal 16 gennaio al 22 aprile 2014
La documentazione deve arrivare presso l’Ufficio Selezioni e Ammissioni entro il 23 aprile 2014 - Data e Sede test Bocconi:
- 9 maggio 2014
- Milano e in altre 7 sedi in Italia
- Domanda online: dal 16 gennaio al 22 aprile 2014
Ogni candidato può partecipare ad entrambe le sessioni (ad esempio in caso di mancata ammissione alla prima) ripresentando la domanda di ammissione.
E’ possibile candidarsi per l’ammissione in Bocconi anche attraverso iniziative di orientamento rivolte a specifici profili di studenti: per informazioni e approfondimenti si consiglia di consultare il sito www.unibocconi.it/orientamento.
Gli studenti interessati a partecipare alla selezione per il World Bachelor in Business (vedi Focus on) dovranno compilare la specifica domanda di ammissione. Gli studenti interessati a candidarsi sia per il World Bachelor in Business che per i corsi di laurea Bocconi dovranno compilare la domanda di ammissione al World Bachelor in Business e potranno, all’interno della domanda online, dichiarare il loro interesse anche per altri tre corsi di laurea Bocconi. Tuttavia, per partecipare alla selezione anche per i corsi Bocconi dovranno compilare la domanda online specifica per la sessione di selezione dedicata, inviando due dossier (ovvero documentazione), uno per la selezione al World Bachelor in Business, l’altro per la selezione ai corsi Bocconi.
I candidati già laureati o trasferiti (in quanto già iscritti) –link disponibile nei prossimi giorni– da università italiane o estere partecipano alle selezioni (in qualunque sessione), secondo le modalità individuate in base all’ordinamento della scuola superiore. Successivamente all’ammissione, seguono regole loro dedicate il riconoscimento dei crediti già acquisiti.
I laureati dell’Università Bocconi che intendono conseguire una seconda laurea dovranno seguire le informazioni contenute in queste pagine –link disponibile nei prossimi giorni-.
Ammissione al World Bachelor in Business a.a. 2014-2015
Dall’anno accademico 2013-2014 l’Università Bocconi ha attivato il World Bachelor in Business, un nuovo corso di laurea di 1° livello (undergraduate) della durata di 4 anni, in partnership con USC University of Southern California – Marshall School of Business e Hong Kong University of Science and Technology.
Per il World Bachelor in Business (WBB) sono previste procedure di selezione e ammissione specifiche.
Gli studenti interessati a candidarsi sia per il World Bachelor in Business che per i corsi di laurea Bocconi dovranno compilare due domande distinte.
Categorie:Uncategorized
Rispondi