Ammissione alla Bocconi per il 2014-15

Ammissione alla Bocconi per il 2014-15

Ogni anno l’Università Bocconi stabilisce il numero di studenti che possono essere ammessi ai propri programmi per assicurare le migliori condizioni di accoglienza e di buona riuscita nel percorso di studi e per agevolare l’ingresso dei laureati nel mondo professionale.

Per l’a.a. 2014-2015 saranno attivate 21 classi di primo anno, ciascuna composta da 125 studenti per i corsi in economia e da 150 per Giurisprudenza, per un totale di 2675 iscritti.

Classi attivate per l’a.a. 2014-2015

Per l’a.a. 2014-2015 saranno attivate 21 classi di primo anno, ciascuna composta da 125 studenti per i corsi in economia e da 150 per Giurisprudenza, per un totale di 2675 iscritti:

Corsi di laurea triennali

  N° classi
(125/150 posti ciascuna)

Economia aziendale e management – CLEAM (didattica in italiano)

 8

Economia e finanza – CLEF (didattica in italiano)

 2

Economia e scienze sociali – CLES (didattica in italiano)

 2

Economia e management per arte, cultura e comunicazione – CLEACC
(didattica in italiano)

 2

International Economics and Management – BIEM (didattica in inglese) 3
International Economics and Finance – BIEF (didattica in inglese)

 2

Corso di laurea quinquennale

N° classi
(125/150 posti ciascuna)

Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza – CLMG (didattica in italiano)

2

Totale N° classi

 21

Si specifica che ai candidati internazionali sono riservati più del 50% dei posti del corso di laurea con didattica in lingua inglese e fino al 10% dei corsi in lingua italiana.

Dall’ a.a. 2013-2014 è inoltre attivo un nuovo programma undergraduate quadriennale, il World Bachelor in Business (WBB), interamente in inglese, per il quale sono previste procedure di selezione e ammissione specifiche (vedi a questa pagina, www.unibocconi.eu/wbb)

Le procedure di ammissione seguono iter differenti a seconda della tipologia di candidato:

  • italiani
    ovvero studenti iscritti ad una scuola di ordinamento italiano in Italia
  • internazionali
    ovvero studenti iscritti ad una scuola all’estero o ad una scuola internazionale (in Italia o all’Estero)

Studenti italiani

Modalità di ammissione ai Corsi di Laurea a.a. 2014-2015

Per i candidati Italiani (per la definizione vedi la  Tipologia di candidato), l’ammissione si basa sui seguenti elementi di selezione:

  • curriculum scolastico
  • esito di un test di selezione attitudinale (test Bocconi o SAT Reasoning Test o ACT)
  • eventuali certificazioni linguistiche e/o di informatica (se possedute)

Sono previste due sessioni di selezione differenti :

TEST BOCCONI o SAT o ACT

  • 1° round – Sessione invernale
    • Domanda online: dal 22 ottobre 2013 al 15 gennaio 2014
      La documentazione deve arrivare presso l’Ufficio Selezioni e Ammissioni entro il 16 gennaio 2014
    • Data e Sedi test Bocconi:
  • 2° round – Sessione primaverile
    • Domanda online: dal 16 gennaio al 22 aprile 2014
      La documentazione deve arrivare presso l’Ufficio Selezioni e Ammissioni entro il 23 aprile 2014
    • Data e Sede test Bocconi:

Ogni candidato può partecipare ad entrambe le sessioni (ad esempio in caso di mancata ammissione alla prima) ripresentando la domanda di ammissione.

E’ possibile candidarsi per l’ammissione in Bocconi anche attraverso iniziative di orientamento rivolte a specifici profili di studenti: per informazioni e approfondimenti si consiglia di consultare il sito www.unibocconi.it/orientamento.
Gli studenti interessati a partecipare alla selezione per il World Bachelor in Business (vedi Focus on) dovranno compilare la specifica domanda di ammissione. Gli studenti interessati a candidarsi sia per il World Bachelor in Business che per i corsi di laurea Bocconi dovranno compilare la domanda di ammissione al World Bachelor in Business e potranno, all’interno della domanda online, dichiarare il loro interesse anche per altri tre corsi di laurea Bocconi. Tuttavia, per partecipare alla selezione anche per i corsi Bocconi dovranno compilare la domanda online specifica per la sessione di selezione dedicata, inviando due dossier (ovvero documentazione), uno per la selezione al World Bachelor in Business, l’altro per la selezione ai corsi Bocconi.

I candidati già laureati o trasferiti (in quanto già iscritti) –link disponibile nei prossimi giorni– da università italiane o estere partecipano alle selezioni (in qualunque sessione), secondo le modalità individuate in base all’ordinamento della scuola superiore. Successivamente all’ammissione, seguono regole loro dedicate il riconoscimento dei crediti già acquisiti.

I laureati dell’Università Bocconi che intendono conseguire una seconda laurea dovranno seguire le informazioni contenute in queste pagine –link disponibile nei prossimi giorni-.

Ammissione al World Bachelor in Business a.a. 2014-2015

Dall’anno accademico 2013-2014 l’Università Bocconi ha attivato il World Bachelor in Business, un nuovo corso di laurea di 1° livello (undergraduate) della durata di 4 anni, in partnership con USC University of Southern California – Marshall School of Business e Hong Kong University of Science and Technology.
Per il World Bachelor in Business (WBB) sono previste procedure di selezione e ammissione specifiche.

Gli studenti interessati a candidarsi sia per il World Bachelor in Business che per i corsi di laurea Bocconi dovranno compilare due domande distinte.



Categorie:Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: