Yamaha Electronic Piano P-60

Yamaha Electronic Piano P-60

Yamaha Electronic Piano P-60

 

IL PIANOFORTE DIGITALE P60 YAMAHA E’ IL PUNTO DI PARTENZA IDEALE

-con effetto Graded Hammer e meccanica pesata-

Il pianoforte digitale P60 rappresenta una combinazione di affidabilità, qualità, prestazioni e valore per i principianti e per i musicisti più esperti.

La tastiera a 88 tasti del P60 racchiude la stessa meccanica GH (Graded Hammer) che si trova nei pianoforti digitali Yamaha più costosi. Nel design esclusivo di questa tastiera il peso o la resistenza dei tasti diventano via via più elevati dai registri più acuti a quelli più gravi, emulando così il tocco e la risposta di un pianoforte a coda acustico. Il P60 è dotato di 32 note di polifonia e di una selezione di alcuni delle migliori voci oggi disponibili, compresi campioni stereo di pianoforti, pianoforti elettrici, archi, clavicembali e organi raccolti grazie al sistema tone generation AWM (Advanced Wave Memory) Yamaha. Inoltre è possibile combinare due voci grazie all’opzione Dual Voice.

Tra le connessioni sono disponibili MIDI IN/OUT/THRU. Un sistema incorporato di altoparlanti laterali da 20W e il famoso digital reverb Yamaha riproducono l’atmosfera di un concerto a casa tua.

“Il P60 è il pianoforte perfetto per i principianti e per i musicisti esperti che desiderano uno strumento leggero e portatile,” afferma Athan Billias, marketing director, Technology Products. “E’ l’ideale anche per coloro che non hanno spazio o non possono affrontare un grosso investimento necessari per uno strumento più grande. Con la meccanica Graded Hammer è possibile apprendere una corretta tecnica pianistica in modo da consentire un passaggio più semplice ad un pianoforte acustico. E’ il punto di partenza ideale.”

Tastiera 88 tasti, tastiera Graded Hammer
Tone Generator AWM Stereo Sampling
Polifonia Max. 32 note
Voci Grand Piano 1, Grand Piano 2, E. Piano 1, E. Piano 2, Harpsichord 1, Harpsichord 2, Vibraphone, Church Organ 1, Church Organ 2, Strings
Effetti Reverb
Volume Master volume
Controlli Dual, Transpose
Pedale Sustain
Brani Demo Uno per ogni voce, 50 brani piano
Prese di connessione Phones, Output, DC IN, MIDI (IN/OUT), Pedale Sustain
Amplificatori 8 W x 2
Altoparlanti Ovali (12 x 6 cm) x 2
Alimentazione Adattatore PA-5D (o equivalente raccomandato da Yamaha)
Dimensioni 1342 (L) x 354 (P) x 138 (A) mm
Peso 16 kg
Accessori in dotazione Leggio, Pedale Sustain, Adattatore CA*
Accessiri opzionali Supporto tastiera (L-60W), Pedale (FC3)

 



Categorie:M15- Pianoforte, M16- Tastiere - Keyboards, Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: