Corso di fotografia

Corso di fotografia

Programma

Elementi di base
Dall’analogico al digitale
L’apparecchio fotografico (corpo, obiettivo, otturatore, diaframma, mirino)
Tipi di apparecchi fotografici
Tipi di supporti di memoria e loro caratteristiche
Tipi di sensori, formato, risoluzione
ISO e rumore digitale
L’esposizione
L’esposimetro e metodi di misurazione
Il riferimento al grigio 18%
Il concetto di coppia tempo/diaframma
La “giusta” esposizione
Il diaframma e la profondità di campo
L’otturatore e scene dinamiche
Gli obiettivi
Caratteristiche di un obiettivo (lunghezza focale, luminosità)
Rapporto tra angolo di campo e profondità di campo
Tipi di obiettivi (fissi/zoom; grandangolari/normali/tele)
Mosso, micromosso e relative soluzioni
Messa a fuoco e “iperfocale”
Modalità di scatto
Programmato
Automatico a priorità di diaframmi
Automatico a priorità di tempi
Manuale
L’istogramma
Sovra e sotto esposizioni
Elementi di composizione fotografica
La sezione aurea
La regola dei terzi
Le armonie cromatiche
Come si legge una fotografia
I generi fotografici- Parte A
La fotografia di paesaggio naturale ed urbano
Grandi fotografi: John Shaw, Franco Fontana, Michael Yamashita
I generi fotografici – Parte B
Il ritratto in fotografia
Che modalità di scatto?
Luce ambiente o artificiale?
Fondali pannelli e diffusori fai da te
Schemi luce di base
Tipi di inquadrature (primissimo e primo piano, mezzo busto, piano americano,figura intera)
Tipi di ritratto

 

 



Categorie:D00.01- La Sede, D70.02- Fotografia -Photographic Technique and Aesthetics

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: