Creature e miti della mitologia cinese

Creature e miti della mitologia cinese

 

Creature mitiche

  • Ba She (巴蛇 ba1she2) un serpente che poteva inghiottire un elefante
  • Volatili:
    • Fenghuang (la fenice cinese)
    • Ji Guang (吉光 ji2guang1)
    • Jian (鶼 jian1) Un uccello mitologico che aveva un solo occhio e una sola ala: 鶼鶼 una coppia di questi uccelli, che dipendono l’uno dall’altro, inseparabili, rappresentano moglie e marito.
    • Jingwei (精衛) Un uccello mitologico che cerca di riempire l’oceano con ramoscelli e sassolini.
    • Shang-Yang (un uccello della pioggia)
    • Uccello a nove teste era solito spaventare i bambini.
    • Su Shuang (鷫鵊 su4shuang3) uccello mitologico, anche variamente descritto come uccello acquatico, come la gru.
    • Peng (鵬, uccello mitologico di dimensioni gigantesche e terrificante potenza di volo) Anche noto come Roc Cinese.
    • Qing Niao (青鳥 qing1niao3) uccello mitologico, il messaggero di Xi Wangmu.
    • Zhu (un uccello presagio di sfortuna)
  • Draghi
  • Altre creature
    • Qilin (in Giapponese, Kirin), animale chimerico con molte varianti.
    • Long Ma (龍馬) Simile a Qilin- il drago-cavallo.
    • Kui (夔 kui2) un mostro mitologico con una sola gamba.
    • Kun (鯤 kun1) un mitico mostruoso pesce gigante.
    • Il Cadavere saltellante (detto anche Jiang shi)
    • Luduan poteva indovinare la verità.
    • Yaoguai – demoni.
    • Huli jing – spiriti volpi.
    • Nian, la bestia
    • Testa di bue & Faccia di cavallo 牛頭馬面 messaggeri dall’aldilà.
    • Pixiu (貔貅)
    • Rui Shi (瑞獅)
    • Sun Wukong (孫悟空) Il re scimmia della storia Viaggio in Occidente
    • Tao Tie (饕餮 tao1tie4) una mitica figura simile a un gargoyle, spesso trovato su antichi vasi di bronzo, rappresenta l’avidità. Si dice che sia il quinto figlio del dragone e abbia un tale appetito da mangiarsi persino la sua testa.
    • Xiangliu (相柳 Xiāngliǔ) mostruoso serpente con nove teste.
    • Xiao (魈 xiao1) Un mitico spirito o demone della montagna.
    • Il Maiale trascendente
    • Hsing t’ien (刑天 “il punito” o “colui che fu punito dal cielo”) è un gigante senza testa. Fu decapitato dall’Imperatore Giallo come punizione per averlo sfidato. Poiché non ha testa, il suo volto è nel suo torso. Vaga per i campi ed è spesso ritratto con uno scudo e un’ascia, mentre esegue una danza della guerra.

Luoghi mitici

  • Xuan Pu (玄圃 xUan2pu3), una mitica terra fatata sul Monte Kunlun (崑崙).
  • Yao Chi (瑤池 yao2chi2), residenza degli immortali, dove vive Xi Wang Mu.
  • Fu Sang (扶桑 fu2sang1), isola mitologica, spesso identificata con il Giappone.
  • Que Qiao (鵲橋 qUe4qiao2), il ponte formato dagli uccelli attraverso la Via Lattea.
  • Peng lai (蓬萊 peng2lai2), il paradiso, una favolosa isola incantata nel Mar Cinese.
  • Long Men (龍門 long2men2), il cancello dei draghi, dove una carpa può tranformarsi in un drago.
  • Feng Du, l’inferno cinese


Categorie:Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: