Plastilina

modellazione-chavant

La plastilina è un materiale plastico modellabile composto principalmente da olio, argilla e cera e caratterizzata dalla completa assenza di zolfo. La caratteristica fondamentale della plastilina, a differenza di pongo, play-doh o DAS, è che nel tempo conserva una buona plasticità senza indurirsi. Di colore verde-grigio e disponibile in un’unica durezza media, la plastilina è un prodotto che non essicca all’aria, rimanendo modellabile permanentemente in modo da essere riutilizzata infinite volte.

La sua particolare composizione, permette alla plastilina di essere modellata con facilità a temperatura ambiente sia manualmente che con utensili (spatole per modellare, coltelli per modellare, specilli, mirette ecc.) che riescono a tracciare linee di taglio nitide garantendo la perfetta riuscita anche dei più piccoli dettagli.

La plastilina inoltre può essere riscaldata (>40°C) per aumentarne la morbidezza e agevolarne la modellazione. L’aumento della temperatura, oltre ad ammorbidire la plastilina, la rende anche maggiormente adesiva. Una volta tornata a temperatura ambiente comunque la plastilina riprende la sua normale consistenza.

La plastilina è inoltre compatibile con tutte le gomme siliconiche, gomme siliconiche di poliaddizione(la cui catalisi viene inibita dalla presenza di zolfo). Grazie a queste caratteristiche la plastilina viene utilizzata nel settore artistico per la produzione di modelli e sculture, nel settore degli effetti speciali e nella prototipazione industriale.
La plastilina è un materiale plastico ideale per essere modellato con svariati tipi di utensili per la scultura oppure manualmente.

In ogni caso con la plastilina è possibile creare in breve tempo qualsiasi tipo di scultura, dalle piccole alle grandi dimensioni e con dettagli realistici. La plastilina offre infatti un’ampia libertà creativa, anche se per le grandi sculture è necessario rinforzarla con un’anima portante in metallo. Per rendere la superficie di una scultura realizzata con la plastilina maggiormente liscia, è consigliabile frizionare delicatamente la superficie da trattare con un tampone imbevuto di limonene o essenza di trementina. Una volta realizzato il modello in plastilina, sarà possibile inoltre riprodurlo prendendone il calco con una gomma siliconica. La plastilina è parzialmente solubile in acqua quindi lavabile dalle mani e dai tessuti anche senza sapone.

Caratteristiche tecniche

Composizione: senza zolfo
Grado di durezza: media
Peso specifico: 1,47 g/cm³
Temperatura d’esercizio: temperatura ambiente (<40°C)



Categorie:D30- [ELEART- LABORATORIO DI SCULTURA - SCULPTURE LAB]

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: