Antonio De Lisa- La lettera (sinossi)
La piéce è recitata da due attori, che interpretano diversi personaggi
Edgar, Docente universitario di Storia dell’arte
Monia, Ragazza che frequenta la casa di Edgar per condurre una ricerca sull'”Iconografia melanconica”
Funzionario dell’Ufficio delle imposte
Altra ragazza
Sinossi
Un bel giorno nella vita quieta e monotona di Edgar accade un fatto singolare. Il portiere gli annuncia che qualcuno ha portato una lettera, indirizzata a Edgar, che in quel momento non era in casa e che si era rifiutato di consegnare al portiere, adducendo il fatto che sulla busta c’era scritto: “Strettamente confidenziale. M.S.”.
Edgar comincia a vivere nell’attesa di quella lettera, di cui teme il contenuto. Che cosa potrebbe contenere quella missiva?: una denuncia, la richiesta di un riscatto, un ricatto, una promessa? Edgar teme che sia più probabile che si tratti di una notizia negativa che positiva.
Edgar comincia a chiedersi se nel suo passato recente o remoto possa aver fatto qualcosa che giustifichi un effetto negativo. Il mese prima, per esempio, aveva parcheggiato la sua auto nel posto riservato a portatori di handicap. Monia lo convince che non è un motivo sufficiente per giustificare una denuncia. Qualche tempo prima aveva fatto una dichiarazione che riguardava un collega del dipartimento, di cui poi si è pentito, ritenendola offensiva. Monia lo persuade che alle sue orecchie non suonava affatto offensiva e che comunque era acqua passata.
Ogni volta che torna dall’università il portiere rivela a Edgar che è passato “Quello della lettera”, aumentando sorpresa e incredulità di Edgar, che comincia a temere qualche congiura a suo danno.
A un certo punto cominciano ad apparire strani personaggi. Un giorno si presenta a casa un Funzionario dell’Ufficio delle imposte, ricevuto da Monia, visto che Edgar è assente. In un’altra circostanza a casa si presenta una ragazza che asserisce di averlo salvato da un furto che il professore stava subendo su un treno.
© 2000-18 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-18 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-18 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:B15- Bozze - Drafts, Uncategorized
Rispondi